Il mondo FQ

FQ Magazine, il nostro rotocalco compie un anno. Festeggiamolo insieme

Commenti

Era cominciata quasi per scherzo. Con la voglia di raccontare il resto del mondo, quello di cui ilfattoquotidiano.it si era sempre occupato poco e male: il costume, la cultura, il cinema, la musica, i sentimenti, le passioni, il lato più leggero della vita. E invece dopo un anno FQ Magazine, il nostro rotocalco, è diventato una cosa seria. Terribilmente seria. Tanto che ogni mese è visitato da 3 milioni e mezzo di browser unici e supera sempre i 10 milioni di pagine viste.

Su FQ Magazine avete letto i ritratti di David Lynch, Jimmy Page, Terry Gilliam, Andrea Pirlo, Alessandro Gassmann, Pupi Avati, Yanis Varoufakis, Matt Bellamy, Laura Morante e Woody Allen. Avete trovato interviste esclusive approfondimenti su film e libri in uscita. Avete scoperto pezzi sulle nuove tendenze, sulla tv e su Netflix, la piattaforma in streaming che punta a rivoluzionare anche in Italia l’intrattenimento televisivo. Qui ci siamo dedicati molto alle recensioni delle serie tv: da Narcos a Vinyl, passando per Orange is the New Black. E tanto del modo in cui milioni di persone spendono il loro tempo libero. Anche per questo avremo uno “speciale Oscar”, con decine e decine di articoli dedicati all’evento cinematografico più atteso (e con la redazione schierata a fare il tifo per Leonardo DiCaprio), e pure uno speciale sul Sanremo, la kermesse canora che tutti negano di vedere, ma che in realtà persino a ilfattoquotidiano.it raccoglie da sempre masochistici gruppi di ascolto.

Perché FQ Magazine è luogo dove non si può negare quello che si è. Dove si prova a mettere nero su bianco lo spirito del tempo. O, se preferite, l’alto e il basso che contraddistingue le vite di tutti. Se ci apprezzate restateci vicino. Fateci gli auguri, se volete. Oggi, martedì 9 febbraio, compiamo un anno. E non abbiamo voglia di festeggiare da soli.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

MANI PULITE 25 ANNI DOPO

di Gianni Barbacetto ,Marco Travaglio ,Peter Gomez 12€ Acquista

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione