Il mondo FQ

Domenico De Siano, la giunta dice no all’arresto del senatore di Forza Italia. Coi voti del Pd

I democratici si schierano per il no insieme a berlusconiani e Ncd, favorevoli M5s e Lega. Il politico è accusato di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione e turbativa d'asta in un'inchiesta della Procura di Napoli sugli appalti per i rifiuti in diversi Comuni di Ischia. La decisione finale sui domiciliari spetterà all'aula
Commenti

Niente arresto per Domenico De Siano, senatore di Forza Italia accusato di corruzione altri reati dalla Procura di Napoli. Grazie anche al voto del Pd. Questa la decisione della Giunta per le autorizzazioni di Palazzo Madama, presieduta da Dario Stefano, sulla richiesta di autorizzazione alla detenzione ai domiciliari arrivata dal gip del capoluogo campano. La decisione finale spetterà al voto in aula. De Siano è indagato nell’inchiesta sulle tangenti per appalti sui rifiuti in diversi Comuni dell’isola di Ischia. Tra i reati contestati l’associazione a delinquere finalizzata a corruzione e turbativa d’asta. Il Tribunale del Riesame di Napoli aveva confermato la richiesta di arresti domiciliari il 3 febbraio scorso. Hanno votato contro la richiesta dei magistrati Pd-Fi-Ncd, a favore M5s e Lega.

Su De Siano esistono anche delle informative della Squadra mobile di Napoli, non contenute nei faldoni su cui la giunta è stata chiamata a pronunciarsi – che accusano il senatore, insieme all’altro big dei berlusconiani in Campania Luigi Cesaro, di aver gonfiato con documenti falsi il tesseramento del partito.

Dalle intercettazioni è emerso anche che diversi dipendenti comunali venivano impiegati, in orario d’ufficio, per compilare documentazione relativa al tesseramento.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione