Il mondo FQ

Borse, Francoforte tratta l’acquisto di Londra. Che possiede anche Milano

Commenti

Non ci sarà solo il referendum sulla permanenza della Gran Bretagna nell’Ue a dividere gli inglesi, che potrebbero perdere il controllo della loro piazza finanziaria cedendolo a mani tedesche. La Borsa di Londra, il London Stock Exchange proprietario anche di Piazza Affari, ha infatti avviato delle trattative con Francoforte per “una potenziale fusione“. La maggioranza del nuovo gruppo andrebbe ai tedeschi (54,4%) e alla City rimarrebbe il 45,6 per cento.

Il London Stock Exchange e Deutsche Boerse, nel dare notizia delle trattative, sottolineano comunque che “non c’è alcuna certezza che si arriverà ad una transazione” e che l’operazione “dovrà avere il via libera dalle autorità di regolamentazione”. La fusione, sostengono le due società senza toccare il nodo politico dell’operazione, “offrirà opportunità di crescita”, portando “benefici significativi ai clienti”. Tutte le principali attività continuerebbero ad operare sotto gli attuali brand.

In base ai termini della trattativa, gli azionisti del London Stock Exchange avrebbero diritto a ricevere 0,4421 nuove azioni in cambio di ogni titolo Lse posseduto. Invece i soci di Deutsche Boerse avrebbero diritto a un concambio di 1 a 1 con i titoli di nuova emissione. Il cda nascente avrebbe un numero equivalente di amministratori per entrambe le società.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione