Il Miur: “Appello per le vaccinazioni”
Abbiamo visto come, secondo l’Istituto superiore della sanità, le scuole sono tra i luoghi più a rischio contagio proprio per il mancato ricambio d’aria. Ma, oltre alle vaccinazioni, è stata pubblicizzata la “finestra aperta”, almeno al cambio d’ora, nelle zone più colpite da meningite? Lo abbiamo chiesto al ministero dell’Istruzione. Ecco cosa ci ha risposto: “L’ufficio scolastico regionale ha mostrato molta sensibilità, mandando una comunicazione a tutti gli istituti per ricordare l’opportunità delle vaccinazioni tra gli studenti. Un appello ad aerare i locali non ci risulta. Ma non escludiamo di farlo in futuro”.
Cronaca
Meningite, tutto quello che c’è da sapere: sintomi, precauzioni e luoghi da evitare - 5/6
![Meningite, tutto quello che c’è da sapere: sintomi, precauzioni e luoghi da evitare - 5/6 Meningite, tutto quello che c’è da sapere: sintomi, precauzioni e luoghi da evitare - 5/6](https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2016/03/meningite-675.jpg)
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione