La storia del vino fra i banchi di scuola. Un’ora di studio alla settimana alle elementari e alle medie, obbligatoria. Come l’arte, la religione e la musica, altri pilastri della cultura italiana. Ma non immaginatevi alunni di 6-7 anni alle prese con corsi da sommelier ed improbabili degustazioni: “Non vogliamo insegnare a bere ai nostri bambini, solo introdurre un ulteriore elemento di sapere nel bagaglio di formazione della scuola italiana. Perché il vino è uno degli elementi identitari del nostro Paese”, spiega Dario Stefàno, primo firmatario della proposta che è appena sbarcata in Senato e ha già cominciato a far discutere.

L’ex assessore all’Agricoltura della Regione Puglia – in Parlamento con Sel e noto per essere il presidente della Giunta per le immunità e le elezioni che nel settembre 2013 si trovò a decidere sulla decadenza di Silvio Berlusconi –, da membro del governo Vendola ha lavorato molto per lo sviluppo della produzione vinicola pugliese. Adesso vorrebbe che la storia del vino diventasse una materia scolastica, addirittura obbligatoria per gli studenti di scuole medie ed elementari. “Credo che questo Paese debba fare uno sforzo per far conoscere la propria storia alle nuove generazioni. Il vino è senza ombra di dubbio uno degli elementi caratteristici della nostro cultura”, afferma il senatore a ilfattoquotidiano.it. “Qualcuno si è stupito della mia proposta ma in Francia lo fanno già da 30 anni, e noi in materia non siamo secondi a nessuno”.

Il progetto, per il momento, è ancora in fase embrionale: la proposta di legge si compone di sei articoli, che rimandano a dei regolamenti ministeriali ancora da scrivere per definire le modalità attuative. “Non ho voluto travalicare le competenze del Miur. Io offro uno spunto, un’impalcatura”. E anche qualcosa in più, come la copertura economica: si parla di circa 12 milioni di euro per i corsi di formazione per l’attuale corpo docente. Il senatore Stefàno immagina maestri e professori che vengano dall’area umanistica (storia, lettere, beni culturali) come i più adatti per la disciplina, visto che “si tratta di un insegnamento culturale da introdurre all’interno della scuola dell’obbligo: le nozioni specialistiche riguardano gli istituti tecnici”. Genesi della cultura enologica, mitologia, il ruolo del vino nella storia italiana, geografia dei vitigni e metodi di produzioni i possibili argomenti di un eventuale libro di testo.

Stefàno respinge anche le possibili obiezioni. “L’obiettivo è fare cultura, non insegnare a bere ai bambini, che pure non sarebbe male: è comprovato che la conoscenza porta ad un consumo responsabile”. Portare il vino nelle scuole, insomma, non deve far paura. E neppure l’obbligatorietà prevista dal ddl: “Va vista come una materia qualsiasi, come la musica ad esempio: studiarla fa bene, arricchisce il bagaglio di uno studente. Poi non tutti i ragazzini diventano musicisti”. Certo, nonostante l’entusiasmo del senatore pugliese i dubbi restano molti: a partire dalla mole già enorme di materie nei programmi di studio. Più realistico sarebbe forse introdurre dei percorsi a tema, nell’ambito delle ore di storia e geografia. Ma Stefàno non si accontenta: “Con il mio ddl ho lanciato un’idea e sto raccogliendo grande consenso: parlerò con i ministri Giannini e Martina (rispettivamente dell’Istruzione e dell’Agricoltura, nda) per capire tempi e modi di realizzazione”. Intanto potrebbero partire già a settembre dei progetti pilota in alcune scuole: “Ho ricevuto la disponibilità da Puglia e Veneto, ma anche da Lazio e Umbria. Non esiste Regione che non produce o consuma vino: parliamo davvero di un elemento identitario del nostro Paese”, conclude Stefàno, che spera di festeggiare con un brindisi l’approvazione del suo ddl.

Twitter: @lVendemiale

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

Crollo liceo Darwin, Cassazione: “Le scuole insicure siano chiuse su iniziativa insegnanti responsabili sicurezza”

next
Articolo Successivo

Concorso scuola 2016, chiuse le iscrizioni. Aspiranti docenti di ruolo inferiori alle previsioni, ma si teme pioggia di ricorsi

next