FIRENZE – E uscimmo a riveder le stelle. Sembra un augurio, di quelli paradossali, di quelli che solo una lontana e remota possibilità minuscola possa riuscire a soddisfare il gravoso e granitico incarico. Un augurio positivo e ottimista, merce rara in questi anni cinici di scoppiettante mira al ribasso. Quasi un comizio da “Hunger Games”, un pulpito per ricordare i tempi bui nel nostro attuale Medioevo prima di una fantomatica rinascita (ci crediamo, siamo ingenui e dai facili entusiasmi), un Discorso alla Nazione celestiniano per raccontare com’era un giorno il nostro mondo, la nostra società, quell’attualità che viviamo e che riesumata ci sembra assurda, impossibile, inutile.
Invece Sabina Guzzanti, in un abbigliamento quasi da astronauta (tra Statua della Libertà e un casuario primordiale) fa risuonare, nel suo spettacolo Come ne venimmo fuori, un futuro prossimo, ci espone un ventaglio di possibilità archeologiche che rendono, a ragione, ridicolo e minimale nella sua sciattezza e stupidità, il nostro intorno, il nostro oggi, le nostre certezze di automi che si credono liberi, di soggetti tutti uguali che si ritengono imprescindibili, unici, eccezionali.
In questo futuro non esiste più internet né tanto meno Facebook con il carico performante di gattini e miagolii vari che fanno tanta tenerezza e commozione per riuscire a carpire nuovi like, pollici alzati, cuoricini sbattenti rosso fiammante. Siamo piccoli dentro questo mare magnum di informazioni che non fanno altro che creare confusione e caos, renderci non migliori o più istruiti ma soltanto più naufraghi, sempre più in balia di un esperto, di un tecnico-manager, di un tuttologo che ci spieghi la strada più giusta e più breve (di solito pagando o cedendo libertà individuali), facendoci sentire inadeguati nella nostra ignoranza e quindi bisognosi dell’aiuto esterno di un guru massmediatico.
Sabina (sarebbe bello un giorno vedere uno spettacolo con il fratello Corrado) ha il potere, come Travaglio o Beppe Grillo, di chiarificare, semplificare l’attualità e farti sentire uno dei tanti pesci gonzi incattiviti che seguono la corrente senza ormai chiedersi più in quale direzione si sta andando e se le cose che facciamo e ricerchiamo e perseguiamo siano proprio quelle che vogliamo oppure siano il frutto di condizionamenti e bisogni indotti da slogan pubblicitari sparati da casse, altoparlanti a decibel sempre più assordanti.
Rintanati nelle nostre stanzette-celle, attaccati e aggrappati ad uno schermo che ci rimanda la nostra immagine facendoci credere di essere popolari e leader e ai vertici di una non ben precisata scala gerarchica, intanto sotto il nostro naso “una politica che è solo far carriera” fatta di lobby di potere ramificate e strutturate in tutti i meandri della società e delle s.p.a. ci fa passare sotto il naso leggi e documenti e ordinanze, in un neoliberismo spinto che libera risorse per i grandi investitori e toglie libertà e garanzie a noi poveri mortali in un processo sempre più articolato e perfetto di trasformazione alchemica da cittadino (gli ultimi tre governi italiani non sono stati eletti, ci hanno detto che voteremo nel 2018 e nessuno ha fatto alcuna rimostranza, il governo avalla l’astensionismo per il referendum sulla trivellazione dell’Adriatico) a suddito, da persona con diritti e doveri a consumatore con il potere soltanto nello zapping, nella carta di credito, nelle scommesse on line.
Un po’ oracolo un po’ dea Kali, ci mostra in maniera lampante come le nostre opinioni siano solamente frutto di lunghi studi di sociologi e psicologi applicati al marketing della persuasione mediatica con subdoli e viscidi meccanismi che entrano sottopelle, virus che modificano geneticamente i nostri cervelli fino a renderli microchip, software alterabili tra paure create ad arte e false emancipazioni (che assomigliano sempre più a oboli ed elemosine e non a diritti inalienabili). La manipolazione viaggia sui binari dello smartphone ed è tra giochini e app, che ad una prima occhiata paiono innocue, che la goccia cinese si fa strada, che instilla non certo il dubbio ma piccole condivisibili chiare certezze che ci fanno sentire al caldo e protetti dentro la pancia della grande madre società culturale, quindi non più soli e abbandonati ma forti e ovattati all’interno di un meccanismo impersonale che crediamo ci possa difendere.
Questo mondo rema contro gli uomini che l’hanno costituito in un cortocircuito che è sfuggito di mano, anzi è finito in poche mani schiacciando, opprimendo la maggior parte della popolazione. La Guzzanti (si trasforma in Marcegallia, Serracchini, Meloni, Maria De Filippi) da questo atollo nel Tempo, da questo squarcio, da questa parentesi nel futuro non si fa sciamana di verità e portatrice di illuministiche e preconfezionate soluzioni tascabili ma ci guarda con la tenerezza di chi oggi non riesce a capire, ma con la fiducia e la sicurezza in una nuova rivoluzione fatta di idee, forse utopie che riescano a spazzare questi anni talmente tristi che, se raccontati, fanno ridere.
Visto all’Obihall di Firenze il 1 Aprile 2016.