"L'obbligo della dichiarazione è del contribuente, quindi la comunicazione arriva non al sostituto d'imposta, ma direttamente a lui", spiega Renzo Radicioni dell'Ordine dei commercialisti di Milano. Un'ipotesi non remota, dato che nel 2015 hanno dovuto ridare il beneficio 341mila persone con un reddito sotto i 7.500 euro annui. Scrivi la tua storia a redazioneweb@ilfattoquotidiano.it
Chi non restituisce allo Stato gli 80 euro rischia di vedersi arrivare a casa una cartella esattoriale. Soprattutto se ha un reddito basso, magari perché ha perso il lavoro o non è stato pagato dall’azienda, come successo ad alcuni dei beneficiari dei quali ilfattoquotidiano.it ha raccontato le storie. A lanciare l’allarme, dopo che domenica abbiamo rivelato che nel 2015 1,4 milioni di italiani hanno ricevuto il bonus senza averne diritto e devono renderlo allo Stato, è Renzo Radicioni, segretario della commissione diritto tributario dell’Ordine dei commercialisti di Milano. “L’Agenzia delle Entrate va a verificare i redditi complessivi del singolo dipendente nell’arco dell’anno. E ti dice: il tuo bonus non doveva essere di questa cifra o non ti spettava. In questo caso, l’obbligo della dichiarazione è del contribuente, quindi la comunicazione arriva non al sostituto d’imposta, ma direttamente a lui”, spiega Radicioni.
Ed è tutt’altro che remota l’ipotesi che a ricevere la “comunicazione”, che può prendere la forma della temuta cartella esattoriale di Equitalia, siano anche i cittadini già in difficoltà economica. Infatti, come raccontato da ilfatto.it, 341mila cittadini che hanno ricevuto il bonus senza averne diritto (è riservato a quanti guadagnano tra gli 8mila e i 26mila euro lordi all’anno) hanno introiti inferiori ai 7.500 euro annui. E ora devono restituire i soldi in un’unica soluzione. Mentre per chi sfora il tetto di 26mila euro resta la beffa ma si suppone non ci siano grossi problemi a pagare, chi guadagna così poco potrebbe non avere oggettivamente la possibilità di versare il dovuto.
Trattenuta in busta paga o pagamento con l’F24 – Ma ecco come funziona, in generale, la restituzione del bonus. “Le possibilità sono due – elenca Radicioni – L’importo può essere trattenuto in busta paga oppure dovrà essere versato in un’unica soluzione attraverso il pagamento del modulo F24“. Ma versare centinaia di euro in un colpo solo è uno sforzo non indifferente, soprattutto per i contribuenti a reddito basso. “Quello che possiamo chiamare una ‘ingiustizia fiscale‘ – chiosa il commercialista – è il fatto di non avere previsto la possibilità di rateizzare la restituzione degli 80 euro. Obiettivamente, è vero che cade sul contribuente l’onere di verificare i redditi percepiti ed eventuali bonus incassati, però si può ben capire la difficoltà, se uno ha più sostituti d’imposta, a determinare con esattezza l’importo spettante”.
Il rischio cartella per gli incapienti – Resta da capire il destino di chi invece sta sotto la soglia degli 8mila euro annui. Chi percepisce un reddito così basso non deve pagare le tasse. Sono i cosiddetti incapienti: guadagnano talmente poco che non pagano imposte perché la detrazione fiscale per il reddito da lavoro dipendente supera l’ammontare di tasse che dovrebbero versare. Nonostante ciò, queste persone dovranno comunque rimborsare il bonus percepito? “Sì. Anche se non deve pagare tasse, chi guadagna meno di 8mila euro è comunque tenuto a restituire la somma – chiarisce il commercialista – Il bonus da 80 euro è un’agevolazione indipendente dall’imposta“. E così, in caso di mancata restituzione, ecco che al contribuente inadempiente possono arrivare le cartelle esattoriali.
“Era più semplice versarli in un’unica soluzione. Ma vederlo in busta paga ogni mese ha fatto più contenti i dipendenti” – E i problemi non sono solo sul versante dei contribuenti, ma anche su quello delle imprese che devono fare da sostituti d’imposta. “Ci sono state difficoltà, da parte delle aziende, a gestire le buste paga dei dipendenti – racconta Radicioni – Lavoratori che arrivano da altre società o da contratti part-time, rapporti cessati prima del previsto, concessioni di premi in denaro: tutte situazioni che generano ulteriori problemi nell’erogazione del bonus”. Da qui la conclusione: “Il dipendente è più contento se riceve gli 80 euro in busta paga, ma da un punto di vista pratico era più semplice erogare la somma in un’unica soluzione. In questo modo, invece, c’è una maggiore incertezza“. Insomma, per rendere più evidente il beneficio il governo ha scelto una modalità di erogazione che ha finito per creare un pasticcio.
Il credito di imposta e l’opzione conguaglio – Un altro scenario possibile è che la somma da ridare alle Entrate sia “scalata” dal credito d’imposta. “Può capitare che il cittadino tenuto a restituire abbia avuto spese (per esempio mediche, per assicurazioni, per il pagamento degli interessi sul mutuo, ndr) che hanno generato un credito di imposta nei confronti dell’erario – prosegue Radicioni – Si tratta di due partite diverse, ma al momento di liquidare si farà la somma algebrica tra i due valori”. In poche parole, se il credito d’imposta è maggiore della somma da restituire, il contribuente incasserà la differenza tra i due. Viceversa, sarà il contribuente a dovere versare all’agenzia delle entrate la differenza tra il bonus Irpef e il credito.
Hai dovuto restituire anche tu il bonus da 80 euro? Invia la tua storia a redazioneweb@ilfattoquotidiano.it