Il mondo FQ

Ballottaggi 2016: M5s batte disinformazione, ko finale al referendum

Icona dei commenti Commenti

L’epica rosicata del Tempo (orrido fotomontaggio sessista con una Raggi-bambola in prima pagina), il silenzio abissale dei “comunicatori” Pd sui social (tranne Matteo Orfini che su Facebook vomita un “wall of text” di proporzioni patologiche), i giornalisti che scoprono di essere sempre stati – in fondo in fondo – un po’ grillini, la doppia profezia di Fassino che si avvera, l’effetto boomerang del #ciaone.

tempo

Ballottaggi, the day after.Il lanciafiamme lo hanno imbracciato gli elettori che non hanno creduto alla disinformazione, che non hanno avuto paura dei ricatti della Boschi, che sono stati impermeabili al fango gettato su Virginia Raggi. Ora la disinformazione si concentrerà sul decisivo referendum costituzionale, agitando le sue solite armi: inventare bufale e cercare di spaventare i cittadini, annunciando piaghe bibliche in caso di vittoria del no.

Se ne facciano una ragione: anche stavolta gli italiani non ci cascheranno, non basterà l’occupazione della Rai, non basteranno le scorrettezze al limite della diffamazione. L’incantesimo del renzismo si è rotto in modo irreversibile e per un motivo molto semplice: sulla lunga distanza, la lenta supremazia della realtà supera sempre la rapidità iniziale delle bugie. Ci sono voluti più di due anni, ma gli italiani alla fine hanno capito che con le slide non si mangia.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione