L'ex presidente del Consiglio: "La risposta non sono le larghe intese, perché è una reazione difensiva. Non si può archiviare tutto come populismo. Il 67 per cento che ha votato la Raggi come si può definire populista? Piuttosto la frattura è tra partiti tradizionali e forze politiche nuove"
Nel momento di maggiore difficoltà di Matteo Renzi non si tira indietro colui che ha subito in prima persona l’avvento del rottamatore a presidente del Consiglio. Enrico Letta, ex capo del governo, in un’intervista all’Espresso che sarà in edicola il primo luglio, partecipa alla bastonatura dell’Italicum, ma aggiunge che non servono leader che dividono, ma leader che uniscono. Non proprio l’identikit del segretario del Pd che per mesi ha vestito il referendum costituzionale come un plebiscito sul governo (e su di sé), salvo pentirsi. “La classe dirigente non c’è più. Le elìte non esistono più…” è la premessa di Letta. “Il punto è: che qualità deve avere una leadership? – si chiede – Oggi la crisi delle élite esalta la necessità di unire, non di semplificare. Servono leader che uniscano, non leader che semplificano e dividono. Quando semplifichi, a furia di cancellare e di tagliare ogni complessità, arriva qualcuno che semplifica più di te e che alla fine ti manda a casa. Per questo la crisi scuote in particolare i sistemi presidenziali, i più verticali. Vivo in Francia, in questo momento il paese più shakerato d’Europa…. Vale anche per l’Italia: voler introdurre un sistema simil-presidenziale come quello che esce dall’Italicum è un errore profondo, una spinta artificiale che provocherà gli stessi danni di cui soffrono oggi altri Paesi europei. I sistemi presidenziali ti danno la forza, ma non ti obbligano a includere. E invece questo è il tempo di unire. Di fare coalizioni”.
Ma la soluzione non sono le larghe intese, secondo Letta, che pure ha guidato un governo di grande coalizione. “È una reazione difensiva, che non attrae nessuno, perdente. Il vino nuovo non può stare negli otri vecchi, servono discontinuità di tipo politico e organizzativo”. Ma non avevate fondato il Pd per questo motivo, per superare le identità politiche tradizionali?, gli chiede Marco Damilano. “Prima del Pd – risponde l’ex presidente – è venuto l’Ulivo. Innovazioni della politica italiana che hanno anticipato l’Europa. Ora non si può continuare a fare finta che non sia successo nulla o continuare a evocare parole fuorvianti come populismo”. Perché fuorvianti? “Perché catalogare sotto lo stesso concetto il partito di Marine Le Pen e il Movimento 5 Stelle è onestamente sbagliato. È un’analisi che non ci fa capire come stanno le cose e che ci porta a conclusioni paradossali. Davvero il 67 per cento degli elettori romani che ha votato per Virginia Raggi si può definire un blocco populista? È una frattura che va chiamata con il suo nome: partiti tradizionali da una parte, forze politiche nuove dall’altra”.
E per Letta “è stato un errore personalizzare il referendum, mettere insieme piani diversi: la riforma costituzionale, la vita del governo, il futuro del leader. Un errore clamoroso che può provocare altre ripercussioni. E nuovi danni”. Si può rimediare? “I francesi dicono: non si rimette la schiuma nello spray. È complicato, ma decisivo per evitare altri sconquassi. Non sarebbe sbagliato pensare a spacchettare la riforma in più quesiti, per permettere agli elettori di discutere i singoli punti: il Senato, le regioni, come si fanno le leggi…”. Oppure si cambierà la legge elettorale? “L’Italicum non andava fatto. Il mio ultimo atto da deputato è stato votare contro una legge che è come il Porcellum. Renzi l’ha voluta su misura di sé e del Pd al 40 per cento. Difficile tornare indietro, anche perché sembrerebbe di farlo contro M5s. Ma votare con l’Italicum sarebbe irresponsabile“.