Il mondo FQ

Nella fabbrica tedesca Ford, dove i robot aiutano l’uomo – FOTO e VIDEO

Commenti

Nella stabilimento Ford di Colonia, in Germania, va in scena un pezzo di futuro: operai e robot lavorano insieme, fanco a fianco, su una catena di montaggio. Sembra quasi un film di fantascienza, ma è realtà grazie a quelli che sono stati ribattezzati Co-bot: si tratta di robot che misurano 1 metro di altezza e lavorano al fianco degli incaricati sulla linea, presso due stazioni di lavoro. Invece di manipolare direttamente l’ammortizzatore e lo strumento necessario per l’installazione, entrambi molto pesanti, gli operai possono ora utilizzare proprio questi preziosi compagni di lavoro. Dotati anche di sensori che li arrestano immediatamente se rilevano un braccio o anche solo un dito nella loro traiettoria, garantendo la sicurezza degli addetti. O, semplicemente, offrendogli un caffè come nel video qui sotto…

 

Ford - Car Workers and Robots Work Hand-in-Hand
0 seconds of 1 minute, 4 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:04
01:04
 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione