di Gabriele Anello per Crampi Sportivi
Ci sono alcune formazioni che sembrano filastrocche.
Sarti; Burgnich, Facchetti, Bedin, Guarneri, Picchi; Jair, Mazzola; Peirò, Suarez, Corso? La Grande Inter degli anni ’60.
Zoff; Collovati, Scirea, Gentile; Bergomi, Oriali, Tardelli, Cabrini; Bruno Conti, Graziani, Rossi? L’Italia Mundial dell’82.
E se io invece vi dicessi questa formazione? Wakabayashi; Soda, Mitsuyama, Jito, Ishizaki; Oozora, Misaki, Sawada, Sano; Nitta, Hyuga.
Se quest’undici non vi dice nulla, il merito dovete darlo a Reteitalia, che ordinò via Fininvest di cambiare i nomi giapponesi in qualcosa di “inglesizzante” (abitudine poi persa: Naruto non si chiama mica Gianni). A tutti gli effetti, però, parliamo della nazionale giapponese. E non di quella reale, bensì quella comparsa in “Holly & Benji”.
L’inizio
Oggi sono passati trent’anni dalla prima comparsa di “Holly & Benji, due fuoriclasse” sui nostri schermi: la prima puntata – rinominata “La grande sfida” – venne trasmessa il 19 luglio del 1986 su Italia 1.
Tutto parte da qualche momento all’inizio degli anni 80, quando la famiglia Oozora si trasferisce a Nankatsu (Fujisawa nella versione italiana). Al momento di partire, Tsubasa Oozora (Oliver Hutton) osserva un’immagine dell’Italia campione del Mondo nel 1982. Il padre Kodai è un capitano di una nave merci, mentre sono la madre Natsuko e lo stesso Tsubasa a cambiar casa e iniziare una nuova vita.
Al primo giorno nella nuova città (ispirata alla prefettura di Shizuoka), Tsubasa conosce Ryo Ishizaki (Bruce Harper), capitano della Nankatsu (Newppy), la squadra che le prende regolarmente dalla blasonata Shûtetsu FC (Saint Francis), capitanata dal prodigioso portiere Genzo Wakabayashi (Benji Price). I capitani dei vari club sportivi sfidano Genzo a parate impossibili pur di riottenere il campo su cui dovrebbero allenarsi, ma lui prende tutto e dimostra la sua superiorità. Solo l’arrivo di Tsubasa – insieme all’incontro con Roberto Hongo (Roberto Sedinho), ex campione brasiliano ritiratosi per un problema agli occhi – cambierà l’andazzo tra le due squadre e consentirà alla Nankatsu di sfidare la Shûtetsu ad armi pari.
Da lì, Takahashi svilupperà un mondo intero di personaggi, storie, dialoghi random, squadre, momenti che sono ormai stampati nella nostra testa. Ed è straordinario constatare come – a trent’anni di distanza – molti di questi siano ancora vivi nella memoria collettiva.
La spiegazione più convincente sul perché ci sia ancora quest’eco di fama l’ha data Giovanni Perversi, collaboratore dell’Istituto culturale italiano a Tokyo: «In Italia cresciamo giocando a calcio e molte delle giocate viste nel manga sono impossibili da copiare. Eppure, proprio per questo sono attraenti per molti di noi».
Intermezzo: angolo musicale
Le sigle sono state diverse a seconda della serie trasmessa.
Prima sigla
Seconda sigla
Sigla originale
C’è persino il remix.
Ma in Giappone come al solito sono avanti: hanno ricreato la sigla originale in live action, suscitando l’ilarità di molti presenti in studio (e non).
11 momenti che non vedremo mai in questa vita su un campo di calcio (e forse ci dispiace)
Benjamin Price para una palla da baseball senza buttarsi.
Oliver Hutton e un salvataggio alla Shaolin Soccer.
Il regista di Shaolin Soccer dirà sempre di aver tratto parziale aspirazione da Captain Tsubasa per il suo film.
Mark Lenders modalità camion
Lo swag da cattivo di Hyuga >>> Buonismo di Oozora.
Philip Callaghan eroe uno contro sei
Basti pensare che i compagni gli si avvicinano per aiutarlo e vengono fermati da altri: «No, lascia perdere. Gli saremmo solamente d’impaccio». Sicuri?
Oliver Hutton e “il pallone è tuo amico” in versione mistica
Qui Tsubasa spolvera per il suo portiere – terrorizzato dai bolidi da autovelox di Hyuga – un antefatto di “limits, like fears, are often just an illusion” di jordanesca memoria: «La paura esiste solamente per chi la prova».
Fratelli Derrick Airlines
Gabbiadini e Iturbe hanno omaggiato i gemelli Tachibana giusto un paio di anni fa.
Quando non sai chi ha segnato
Ed Warner para un rigore sanguinando
Siamo in un’epoca di Leicester, hipsterismi e Geyser Sound. Se Wakashimazu fosse esistito veramente e avesse fatto questa cosa, sarebbe diventato un eroe in quindici millesimi di secondo.
Mark Lenders sfonda un tavolo e stoppa comunque il pallone
Tom Becker e la sua visione di passaggio liftato
Mark Lenders da centrocampo con il freno a mano ormai inesistente (la gif non basta a spiegare il tutto)
Legacy
Che cosa ci ha lasciato Captain Tsubasa, a trent’anni di distanza dalla sua prima comparsa italiana sul piccolo schermo? Sicuramente un sacco di traumi. Di sogni interrotti, di proiezioni verso l’impossibile per noi umani francamente impensabili.
Nonché un testo demenziale, ma sublime dei Gemboy.
Non è solo questo però. La conseguenza negativa – oltre alla nostra fantasia calcistica frustrata (no, non puoi fare il Tiger Shot di Mark Lenders) – è che quando vediamo il Giappone ai Mondiali facciamo sempre le stesse battute.
Ci sono però anche delle note positive. Giusto sei mesi fa, il Barcellona ha ospitato l’autore Takahashi al Camp Nou. Nel 2016, l’eco del suo lavoro viene ancora riconosciuto. Inoltre, non avete idea di quanti giocatori – persino di recente esplosione (es. Alexis Sanchez) – siano stati influenzati dall’immaginario creato da Yoichi Takahashi. Da quelli giapponesi a quelli italiani (su tutti Alessandro Del Piero), passando per Iniesta, Torres, Podolski e Neymar.
E di quanto la J. League abbia provato a marciarci sopra tramite una collaborazione.
Anche i valori diffusi tramite il manga – quelli tipicamente nipponici, come l’amicizia, l’altruismo, la lealtà e il rispetto per l’avversario – hanno aiutato a formare un certo spirito calcistico in un paese che non ne aveva uno. E nonostante sia “solamente un cartone”, in Captain Tsubasa non c’è stata la paura di affrontare la morte, un tema delicato per le generazioni più giovani (vedi gli esempi di Julian Ross o quello meno trattato del preside della Furano).
Inoltre, il maggior merito di Captain Tsubasa è quello di aver “iniziato” il paese al calcio: nel 1981, il Giappone non era neanche lontanamente vicino a qualificarsi nemmeno per la Coppa d’Asia e una lega professionistica sarebbe arrivata solo 12 anni più tardi.
Captain Tsubasa è a oggi un patrimonio storico nel mondo dei manga giapponesi. Da questo manga, ne sono poi nati altri a sfondo calcistico (Inazuma Eleven, Giant Killinge il più recente Days). L’ultimo attestato di stima è arrivato nel 2014, quando a Yotsugi – quartiere di nascita dell’autore – è stato installato un piccolo percorso con statue di bronzo che raffigurano i più importanti personaggi di quest’opera.
A trent’anni di distanza dalla sua prima comparsa, io sogno ancora di essere Philip Callaghan. Magari il personaggio è diverso per ognuno di noi, ma sono sicuro che almeno una volta abbiamo tutti sognato di esser in quel mondo.
Altri articoli di approfondimento come questo li trovate sul sito ufficiale