Il mondo FQ

Isis, Marocco: arrestati 52 terroristi. “Pronti a compiere attentati in più Paesi”

E' l'esito di una maxi operazione eseguita dai servizi segreti locali, i quali indagano su un totale di 143 persone. Ritrovate anche numerose armi e manuali per uccisioni di massa
Commenti

In Marocco sono state arrestate 52 persone indagate per terrorismo e adesione al sedicente Stato islamico. Il loro obiettivo era quello di creare il caos in Marocco per proclamare nel Paese una provincia (Wilaya) del Califfato. E’ l’esito di una maxi operazione anti-terrorismo eseguita dai servizi di sicurezza locali, la quale comprende un totale di 143 persone indagate. Nel comunicato del ministero degli Interni viene spiegato che l’operazione risale al 19 luglio e che son stati catturati terroristi di “vario grado nella catena di comando”.

L’operazione è stata svolta in varie province del regno di Mohamed VI, portando alla scoperta di progetti inerenti ad azioni terroristiche, alcune imminenti, che avrebbero dovuto colpire sia il Marocco che diversi Paesi esteri. Sono inoltre emersi dei legami tra gli arrestati e alcuni jihadisti attivi in Algeria e nella regione del Sahel. I servizi segreti locali hanno inoltre sequestrato diverse bandiere dell’Isis, manuali sulla produzione di ordigni esplosivi e istruzioni che illustravano nel dettaglio come portare avanti attacchi terroristici di vario genere: da quelli suicidi fino all’utilizzo di armi tossiche. Nei covi dei terroristi perquisiti sono stati recuperati anche materiali per la costruzione di bombe, oltre a varie armi da fuoco e coltelli.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione