Il mondo FQ

Contro tutte le stragi ‘pancia sotto, lotta vera alla mafia’

Commenti

Come ogni anno un bagno di folla sotto il palco del 2 agosto a Bologna in ricordo della strage alla stazione nel 1980.

Tanta richiesta di verità su tutte le stragi anni 70 – 80 , tanta solidarietà alle vittime del terrorismo, anche quelle dell’Isis.

Da parte del governo tante promesse di completamento della legge 206 del 2004, strada peraltro ancora tutta in salita e richiesta di apertura completa dei documenti “nascosti” che svelino perché il Paese ha dovuto sopportare tanto.

Il presidente Mattarella ha inviato un suo pensiero sulla mancanza di verità sulla strage.

C’eravamo anche noi e abbiamo visto il Gonfalone della città di Firenze in onore delle vittime della strage alla stazione di Bologna e sicuramente in ricordo delle vittime della strage di via dei Georgofili.

Ora non resta da parte nostra che dire bene a Bologna, che possa fare da cassa di risonanza e auspicare che le istituzioni si ricordino che nel 1993-1994 in questo Paese ci sono state ben sette stragi terroristiche eversive, senza verità alcuna sul fronte dei concorrenti nelle stragi, si ricordino che di documenti da rendere pubblici per la strage di via dei Georgofili non ne mancano di certo, lo abbiamo visto di recente nei processi per le stragi del 1993.

Le istituzioni si ricordino soprattutto che l’espressione “pancia sotto, lotta vera alla mafia” non è una espressione sconcia.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione