Il mondo FQ

Air Algerie, scompare dai radar dopo un sos: paura per Boeing diretto a Marsiglia. Riuscito ad atterrare ad Algeri

Il volo AH1020 dopo aver lanciato un segnale di emergenza ha iniziato la rotta di rientro. "Tutti i passeggeri in buone condizioni. Guasto tecnico"
Commenti

Lancia un sos, scompare dai radar, ma poi riesce ad atterrare. Momenti di paura per un Boeing 737-600 dell’Air Algerie, volo AH1020, decollato da Algeri e diretto a Marsiglia, dopo che alcuni media internazionali – tra cui il Mirror e Russia Today – hanno dato la notizia che si erano perse le tracce dopo che il velivolo aveva “dichiarato una emergenza” e aveva iniziato la rotta per il rientro nella capitale algerina. Poco dopo, i media nordafricani hanno precisato che il Boeing è riuscito ad atterrare all’aeroporto di Algeri. “Tutti i passeggeri sono in buone condizioni”, si riferisce. Il volo è rientrato un “guasto tecnico”, riferisce il pilota contattato dalla tv algerina.

L’aereo ha 123 posti a sedere ma non è chiaro se tutti fossero occupati. Era partito da Algeri alle 13 e 30 e l’arrivo allo scalo francese era previsto per le 16. Il Boeing 737-600, di cui esistono solo 69 esemplari in tutto il mondo, ha 14 anni: era stato consegnato nell’aprile del 2002. Era stato utilizzato l’ultima volta per un volo interno il 4 agosto da Annaba ad Algeri. L’arrivo era previsto alle 10 del mattino, ma l’atterraggio era avvenuto alle 20 di sera con un ritardo di dieci ore.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione