Il mondo FQ

Referendum, l’ultimo sondaggio prima del silenzio: No davanti di 5 punti, ma il 25 per cento è ancora indeciso

I dati di Emg del TgLa7. In 20 giorni i contrari alla riforma sono aumentati del 3 per cento, mentre i favorevoli di mezzo punto. Affluenza al 54 per cento
Commenti

Il No che supera il 40 per cento di chi va a votare, il che aumenta ma quasi impercettibilmente. Così i contrari alla riforma costituzionale a oggi sono in vantaggio di quasi 5 punti, 40,1 per cento contro il 35,2. Resta però una fetta non irrilevante di indecisi: il 24,7 per cento. Ed è su questa quota, d’altra parte, che si affida ancora oggi il presidente del Consiglio Matteo Renzi. I dati sono quelli dell’ultimo sondaggio prima del 4 dicembre, perché poi comincerà il silenzio regolato dalla legge. La rilevazione è condotta da Emg per il TgLa7 e la consueta raccomandazione è che in sondaggi come questo il margine d’errore resta del 3% per cento rischia, anche se i sondaggi misurano comunque le tendenze.

Secondo l’istituto diretto da Fabrizio Masia, la stima dell’affluenza è intorno al 54 per cento. Emg ricorda anche lo storico degli ultimi 20 giorni. Il Sì è partito da quota 34,7 e oggi è dato al 35,2 quindi con un aumento molto lieve dell 0,5. La tendenza del No invece appare più decisa perché dal 37,6 del 31 ottobre si è passati al 40,1, con un incremento sensibile del 3 per cento. Nel frattempo calano gli indecisi, del 3 per cento in tre settimane. Tutto questo, peraltro, potrebbe cambiare visto che molti osservatori spiegano che molti elettori decidono negli ultimi 15 giorni. Resta da capire se in questo caso questo comportamento sarà decisivo o meno.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione