Parto da un libro dello storico Alberto Burgio e della filosofa del diritto Marina Lalatta Costerbosa, intitolato Orgoglio e genocidio. L’etica dello sterminio nella Germania nazista (Deriveapprodi, 2016). La tesi, ma sarebbe meglio dire la constatazione del libro è che i tedeschi non solo sapessero, ma abbiano partecipato entusiasticamente allo sterminio degli ebrei: e prima ancora dei malati, dei portatori di handicap, dei vecchi, degli zingari, degli omosessuali, degli oppositori politici. Quantitativamente lo sterminio degli ebrei (la Shoah) è stata solo un terzo dell’Olocausto, lo sterminio di tutti gli altri.

Che i tedeschi sapessero lo aveva già detto, fra molti, Daniel Goldhagen, I volenterosi carnefici di Hitler. I tedeschi comuni e l’Olocausto (1996, trad. it., Mondadori, 1997). Qualcuno potrebbe persino sentirsene rassicurato: in fondo, è capitato ai tedeschi un secolo fa, dopo la sconfitta bellica, la rivoluzione russa, le inutili sanzioni di Versailles, la disoccupazione, l’iper-inflazione, e simili. Non ho mai condiviso questa specie di rassicurazione, insultante non solo per i tedeschi, ma per tutti i popoli che hanno praticato stermini, italiani compresi. La mia constatazione è opposta. I volenterosi carnefici sono ancora fra noi: forse, siamo noi.

Nell’epilogo di un libro che uscirà in primavera (Non c’è sicurezza senza libertà, Bologna, Il Mulino, 2017), dico che per l’Olocausto – ma anche per il genocidio degli armeni da parte turca, per lo sterminio dei kulaki nella Russia sovietica, per i roghi delle streghe nell’Europa della Riforma, per il genocidio degli indios americani e per i loro stessi sacrifici umani – ci molte altre spiegazioni più rassicuranti, ma c’è anche l’ipotesi del sacrificio, formulata ad altro proposito da René Girard (La violenza e il sacro (1972), trad. it., Adelphi, 1980). Insisto sull’anche: non solo. Ovvio che massacrare gli ebrei fosse anche un modo per derubarli dei loro beni.

Perché Donald Trump ha già detto che i 55 ultimi prigionieri rimasti a Guantanamo non saranno rimandati a casa, benché non siano stati mai accusati di nulla, e stiano lì da quindici anni solo per testimoniare la superiorità degli Stati Uniti rispetto al diritto internazionale? Perché ci accorgiamo dell’abominio dei Centri di identificazione e di espulsione solo quando qualche migrante ci lascia la pelle e scoppia una rivolta? Perché Giulio Regeni e Stefano Cucchi non sono stati stati solo uccisi, ma orrendamente torturati? Ma perché il sacrificio funziona di più – placa meglio l’ira degli dei o, come pensava Èmile Durkheim, rinsalda più efficacemente i legami comunitari – quando la vittima è innocente: proprio come Cristo, l’agnello offerto in sacrificio per redimere i peccati del mondo.

Ci sono molti modi per dire la stessa cosa. Uno scientifico: anche gli umani, come le altre specie viventi, si sono formati attraverso la selezione naturale. Anche noi, illuminati europei del XXI secolo, portiamo nel nostro Dna i geni dei nostri avi mongoli, che propagarono il loro patrimonio genetico essenzialmente stuprando. Un altro modo di dirlo è letterario, e viene dal Nikolaj Stavrogin dei Demoni di Dostojevski (1873): il quale confessa (cito a memoria) “Ho fatto il bene, e ne ho provato piacere. Ho fatto il male, e ne ho provato altrettanto piacere“.

I demoni

Prezzo: 12.75€

Acquista su Amazon

Ancora, c’è il modo teologico, proveniente da Isaia, 45-7, che mette in bocca al dio degli ebrei – lo stesso dio degli islamici ed è, per chi se ne fosse dimenticato, pure il nostro – questa breve frase: “Io formo la luce, creo le tenebre, opero il bene, creo il male” (corsivo aggiunto: dio non usa corsivi). Dio ha fatto altre cose, ma ha creato le tenebre e il male: intenzionalmente, non per sbaglio. Intervistata nel film A German life (2016), Brunhilde Pomsel, una delle segretarie di Joseph Goebbels, alla veneranda età di 105 anni, lo spiega pianamente così: evidentemente “Dio non esiste, ma il diavolo sì”.

(Relazione al quarto convegno “Convivere con Auschwitz” La Memoria contro l’indifferenza e la discriminazione)

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

Giorno della memoria, lo sterminio nazista raccontato dai figli dei sopravvissuti nella graphic novel di Michel Kichka

next
Articolo Successivo

Giorno della Memoria, 10 modi per saperne di più: film, luoghi e libri (anche per spiegare la Shoah ai bambini)

next