Il mondo FQ

Vini, tre idee (splendide) di Sangiovese

Commenti

Febbraio è il mese del più celebrato dei vitigni toscani. Tra anteprime, manifestazioni, degustazioni e alcolismi domestici finisco sempre seppellito da ettolitri di rossi a base sangiovese. Ci sono pene peggiori ne sono consapevole, anche se sedersi alle 10 di mattina di fronte a un centinaio di Brunello di Montalcino e alzarsi 8 ore dopo con il volto di Jack La Motta può non essere l’affare del secolo.

L’universo è vasto e non sempre digeribile, ma ancora una volta a vincere sono la vivacità e il trasformismo del vitigno, la sua capacità di essere gentile o selvaggio, nervoso o corpulento, da battaglia o da invecchiamento. Prendiamo tre modelli antitetici, quanto deliziosi, per motivi estremamente diversi.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione