Il mondo FQ

Vini, tre idee (splendide) di Sangiovese - 4/4

Commenti

Vigna alla sughera 2013 – I Mandorli

628306Tra i paradossi più stimolanti del sangiovese c’è il fatto che i vini più espressivi e autentici sono spesso fuori dalle grandi denominazioni o dalle aree più note e commercializzate/esportate, frequentemente tutelati da una semplice IGT piuttosto che da DOCG tronfie e pettinate. Penso naturalmente a Montervertine che è semplicemente uno dei più grandi rossi italiani o ai vini di Giovanna Morganti (di cui avevo già parlato da queste parti). Gli si avvicinano come filosofia e tono di voce i vini dell’azienda I mandorli, bella realtà a conduzione biodinamica. Hanno meno temperamento e caraterei dei rossi della Morganti per abusare di questa analogia, ma ancora più leggiadria e serenità. Pare quasi che accolgano la vicinanza del mare (siamo a Belvedere di Suvereto, vicino Livorno), invitandoti a berli senza farsi troppe pippe. Sono mediterranei, dissetanti, croccanti, gioiosi. E l’annata è stupenda.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione