Il mondo FQ

Festa della Speranza, l’Italia ricorda Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore

Festa della Speranza, l’Italia ricorda Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore
Icona dei commenti Commenti

Per il 5 settembre è indetta una Festa della Speranza, nel ricordo del sindaco “pescatore” Angelo Vassallo, barbaramente assassinato, a colpi di pistola, nel 2010. Nell’intento della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, “tante città, paesi , contrade, associazioni ricordano il Sindaco Pescatore. Chi ha ucciso Angelo ha messo in moto la storia di questo Paese. Non ricordiamo la morte di uno sconosciuto, ma raccontiamo la speranza di ognuno di noi”.

Vassallo fu un sindaco speciale: amava il territorio del comune cilentano da lui amministrato, Pollica, fino a far sì che i giovani cominciassero a tornarvi, invertendo il tradizionale flusso migratorio dei nostri giovani. Era il simbolo di come un sindaco possa cominciare una piccola rivoluzione, fino a infastidire, evidentemente, troppi interessi.

A Rosolina, in provincia di Rovigo, ma anche Ladispoli, Casalnuovo di Napoli, Volla, Sorrento, Meta di Sorrento, Agropoli, Fiumicino, Reggio Calabria, Fermo, Capaci, Santeramo in Colle, Castel Sant’Angelo (Rieti), Auletta e Manfredonia, fioriranno iniziative per dar spazio e concretezza a una rete partecipata e integrata che si costruisce e cresce, aggregandosi nel nome della legalità e del rispetto dell’ambiente.

Con il sostegno di diverse associazioni, come Battiti di Pesca e Sentieri della Legalità. “Una rete partecipata ed integrata – racconta Dario Vassallo, fratello di Angelo e presidente della Fondazione – si costruisce e cresce attraverso tanti momenti di condivisione. Il 5 settembre 2017 accadrà proprio questo: mentre con la nostra Fondazione, grazie all’impegno del sindaco Franco Vitale, saremo a Rosolina per parlare di rispetto dell’ambiente, mare e legalità con un dibattito che sarà arricchito da proiezioni dedicate al mare e alla bellezza naturale della costa, in tutta Italia si svolgeranno molte altre manifestazioni in memoria del Sindaco Pescatore”.

Anche questo blog diventa così un luogo del ricordo, in segno di stima verso Angelo Vassallo e di sincera amicizia nei riguardi del suo fratello Dario.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione