Il mondo FQ

Uova, non fatevi ingannare. Ecco come sceglierle

Commenti

Avete presente quelle galline che vi guardano felici dalle confezioni delle uova? Razzolano in bucoliche aie o ampi cortili, libere e paffute. E quelle scritte “prodotto di cascina” o “uova italiane”, vi siete mai chiesti che cosa vogliano dire? Rimandano la mente a qualcosa di sano e contadino, lasciando immaginare uno scenario agreste assolutamente inesistente. Spesso, infatti, si tratta di uova provenienti da allevamenti intensivi, dove le galline sono chiuse in piccole gabbie e vengono stimolate a produrre grossi quantitativi di uova, che però hanno uno scarso valore nutrizionale.

Ultimamente in alcuni supermercati è apparsa anche un’isola sulla quale sono adagiate sopra a un letto di paglia uova sciolte, che il consumatore può scegliere personalmente e mettere dentro un contenitore in cartone che si trova lì a fianco. Proprio come se si trovasse in un pollaio. L’ennesima finta!

Ecco perché le uova sono uno degli ingredienti che si deve selezionare con grande cura, facendo bene attenzione a estrapolare dalla massa il prodotto migliore da un punto di vista nutrizionale. Per fortuna la legge in questo caso tutela il consumatore attraverso etichette che parlano, a patto che se ne conosca il linguaggio.

Quello che bisogna guardare è il numero iniziale del codice stampato sulla confezione di questo alimento (a volte direttamente sulle uova stesse), che indica la modalità di allevamento delle galline:

– 3 per le galline allevate in gabbia (o batteria);
– 2 per le galline allevate “a terra”;
– 1 per le galline allevate all’aperto in maniera intensiva;
– 0 per le galline allevate all’aperto in maniera estensiva e con mangime biologico.

Solo le uova di quest’ultima categoria possono essere legittimamente etichettate come biologiche. Questo comporta:

– fino a 10 metri quadri per gallina;
– mangime biologico;
– maggiori garanzie per il benessere degli animali;
– maggiori garanzie per la salute del consumatore, dato che il settore biologico deve essere certificato per legge.

Quindi state attenti e scegliete sempre uova bio il cui codice comincia per 0, costano pochi centesimi in più delle altre e sono di qualità nettamente superiore.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione