Il mondo FQ

Elon Musk, l’ultima sfida: con un razzo da New York a Parigi in 30 minuti

Intervenendo al 68° Congresso astronautico internazionale ad Adelaide, in Australia, il fondatore della compagnia Space X ha presentato il nuovo razzo Bfr, pensato per le missioni lunari e marziane ma anche per sfidare, un domani, le compagnie aeree
Commenti

È l’imprenditore che sogna in grande e non si pone limiti. Non solo per raggiungere la Luna o Marte ma in futuro il razzo potrà essere usato anche per spostarsi da una parte all’altra del pianeta Terra in meno di un’ora. L’idea avveniristica è naturalmente di Elon Musk. Intervenendo al 68° Congresso astronautico internazionale ad Adelaide, in Australia, il fondatore della compagnia Space X ha presentato il nuovo razzo Bfr, pensato per le missioni lunari e marziane ma anche per sfidare, un domani, le compagnie aeree. Da anni Musk sogna di portare l’umanità sul pianeta Rosso, ma per adesso pensa a distanze umane.

In una simulazione video, Musk ha mostrato una piattaforma nelle acque antistanti a New York da cui parte il razzo che “spingerà” i passeggeri in direzione delle città di tutto il mondo. Viaggiando a una velocità massima di 27mila km orari, si potrà andare da New York a Shanghai con 39 minuti di volo, da New York a Parigi in 30 minuti, o da Hong Kong a Singapore in 22 minuti. Qualsiasi luogo sulla faccia del Pianeta, ha scritto Musk su Instagram, sarà raggiungibile in meno di un’ora, a un prezzo che per i passeggeri sarà in linea con quello di un normale volo aereo.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione