Due buste, ma di fatto un sorteggio con la monetina. Non per scegliere in quale metà del campo di calcio giocare la partitella della domenica, ma per assegnare la nuova sede dell’Ema, l’Agenzia del farmaco persa da Londra a causa della Brexit. E la sorte ha premiato Amsterdam dopo che Milano – la cui candidatura era molto accreditata tanto che la possibile sede era stata già individuata nel vecchio Pirellone – era stata in testa alle prime due votazioni. “Grazie a Milano e grazie a tutti coloro che si sono impegnati per Ema, nelle istituzioni e nel privato. Una candidatura solida sconfitta solo da un sorteggio. Che beffa!” scrive il premier Paolo Gentiloni commenta su Twitter.
La delusione di Sala e Maroni e la rabbia dei leghisti
“C’è grande delusione ma anche la consapevolezza che si è fatto tutto quello che si poteva fare per avere un dossier di candidatura molto competitivo, lo si è visto nelle prime due votazioni. Dispiace, eravamo prontissimi” ha detto il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, in una conferenza stampa col sindaco di Milano, Giuseppe Sala, al Pirellone. “Veramente un po’ assurdo essere esclusi perché si pesca da un bussolotto. Tutto regolare ma non normale”, ha proseguito il sindaco di Milano. L’ex manager di Expo spiega che “è possibile che alla fine ci sia stato anche qualche accordo politico“. “La mia valutazione – ha precisato Sala – è che nelle prime due votazioni è stato fatto valere il valore dei dossier, mentre dalla seconda votazione in poi sono partite le telefonate tra governi“. “Pazzesco che una scelta che riguarda migliaia di posti di lavoro e due miliardi di indotto economico – dice Matteo Salvini – venga presa in Europa tramite sorteggio con lancio di una monetina, ennesima dimostrazione della follia con cui è governata l’Unione Europea. Prioritario per il prossimo nostro governo sarà – ha dichiarato il leader della – ridiscutere i 17 miliardi all’anno che gli italiani versano a Bruxelles”. Per il titolare dello Sviluppo economico Carlo Calenda, la scelta del sorteggio è “quantomeno stravagante”, mentre il ministro della Salute Beatrice Lorenzin si dice “delusa” e “amareggiata” per la sconfitta al sorteggio “dopo due turni vinti”. Resta, aggiunge, “il valore della candidatura di Milano sul quale l’Italia ha fatto sistema”.
Alla terza votazione parità: 13 a 13
I criteri dell’assegnazione era noti a tutti: in caso di pareggio assoluto, si sarebbe passati alle ‘buste’. E l’ultima votazione si era conclusa proprio in parità: 13 voti per entrambe le città, dopo che Milano era stata in testa nei primi due turni. Decisiva l’astensione della Slovacchia, che aveva preso la stessa decisione al secondo turno. Bratislava, data tra le favorite perché accreditata dei voti dell’Est, era infatti uscita subito dalla competizione e da quel momento la Slovacchia si è astenuta. Al termine della seconda votazione, Milano aveva ottenuto 12 punti, Amsterdam 9 e Copenhagen 5. È facile pensare che, come avviene all’Eurovision Song Contest, che i voti di chi avrebbe preferito la capitale danese siano andati a quella olandese. Le città che si erano candidate ad accogliere l’Agenzia erano 19 ma, in mattinata, prima La Valletta e Zagabria e poi anche Dublino avevano ritirato la propria candidatura. Oltre a Milano, restavano in corsa Amsterdam, Atene, Barcellona, Bonn, Bratislava, Bruxelles, Bucarest, Copenhagen, Helsinki, Lille, Porto, Sofia, Stoccolma, Vienna e Varsavia. Il capoluogo lombardo era dato tra i favoriti e sembrava potesse contare anche sull’appoggio dei dipendenti dell’Authority: il 69%, in un questionario, l’aveva indicato come meta preferita.
Le stime tra indotto e business
Il bagaglio che porta con sé Ema è consistente: uno studio condotto dall’università Bocconi parla di un indotto di 1,7 miliardi di euro. Una stima per eccesso che tiene conto di diversi fattori. Innanzitutto il budget annuale di 325 milioni di euro destinato dall’Agenzia alla gestione ordinaria della struttura, dagli stipendi ai servizi. I consumi dei 900 dipendenti con le loro famiglie potrebbero raggiungere un valore complessivo di quasi 40 milioni di euro l’anno. A questi dati si sommano le ricadute dirette sulle imprese che intratterranno rapporti di lavoro con Ema, che potrebbero superare i 30 milioni l’anno. Nello studio, si è tenuto conto poi del fatto che l’Agenzia ogni anno organizza almeno 500 eventi con circa 60mila visitatori professionali, con un giro d’affari superiore ai 25 milioni di euro. Il grosso dovrebbe arrivare dai laboratori e siti di produzione – con relativi posti di lavoro – che le multinazionali già presenti sul territorio potrebbero decidere di creare grazie alla presenza di Ema. Senza contare il prestigio e la visibilità a livello internazionale.
Le ambizioni di Milano tra ricerca e salute
Come sede Milano aveva offerto il Pirellone, il palazzo che ospitava la Regione Lombardia: un grattacielo di 32 piani e oltre 24mila metri quadri a pochi passi dalla Stazione Centrale. Il capoluogo lombardo ha poi ottimi collegamenti ferroviari e aerei con le principali capitali europee e scuole d’eccellenza per le famiglie dei dipendenti. Sullo slancio di Expo 2015, la città della Madonnina vive un nuovo rinascimento, sia in termini di consumi che di turismo e prestigio internazionale. Milano punta ora a diventare un punto di riferimento europeo anche nel settore della salute e della ricerca: l’area espositiva di Expo si sta trasformando in un polo di ricerca, con un progetto di riconversione che prevede la creazione di un ‘Parco della Scienza’, con il nuovo campus dell’Università Statale, Human Technopole e l’ospedale Galeazzi. In cantiere c’è poi anche la Città della Salute e della Ricerca, un progetto di valenza internazionale che sorgerà nelle aree ex Falck di Sesto San Giovanni, dove si trasferiranno l’Istituto Nazionale Neurologico Carlo Besta e l’Istituto Nazionale dei Tumori. A ciò si aggiunge il fatto che il settore farmaceutico in Italia dà lavoro a oltre 60mila persone, di cui 28mila proprio in Lombardia. L’arrivo dell’Agenzia del Farmaco sarebbe quindi un completamento di questo percorso, che permetterebbe alle aziende farmaceutiche lombarde di avere contatti diretti con Ema. Ma la monetina non poteva tenere conto di questo e neanche di altro.