Il mondo FQ

Media

Ultimo aggiornamento: 16:23 del 7 Dicembre 2017

Blitz Forza Nuova, Giulietti (Fnsi): “Fino adesso fascisti tollerati come fossero parte del mobilio. Chiudere i loro covi”

Blitz Forza Nuova, Giulietti: "Il governo chiuda i covi. Troppi i cronisti minacciati"
www.ilfattoquotidiano.it di Angela Gennaro
0 seconds of 2 minutes, 40 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:40
02:40
 
Commenti

“Sono molte le responsabilità di quello che sta succedendo”. Beppe Giulietti, presidente della Fnsi, commenta così il blitz di Forza Nuova ieri alla sede di Repubblica e de L’Espresso a margine della presentazione del rapporto “Notizie da paura”  a Montecitorio. “Questa Costituzione è antifascista. Ma sono stati tollerati come se fossero parte del mobilio: tra un po’ avremo la par condicio, invitare un fascista per ogni partigiano che va in tv”. In Italia “gli idranti sono stati usati contro i neri eritrei ma non contro i fascisti”, dice Giulietti. “Lanceremo un appello: riprendere le inchieste di Repubblica e l’Espresso che sono state le cause dell’aggressione. Così come è stato aggredito Andrea Palladino, ad esempio, che ha lavorato per Il Fatto Quotidiano e per Famiglia Cristiana”. Decine, spiega il presidente della Fnsi, sono i colleghi minacciati. “Dobbiamo illuminare i covi di questa gente. Poi chiederemo al ministro Minniti di riunire immediatamente l’osservatorio sui cronisti minacciati. E il governo deve applicare la Costituzione. Il ministro Orlando ha detto che ci sono le norme per chiudere questi covi. E allora che si chiudano. Di cosa stiamo parlando?”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione