Il mondo FQ

Marcello Dell’Utri martire (e forse santo) – L’istantanea di Antonello Caporale

Commenti

È in corso la settimana di celebrazione per l’elevazione alla santità di Marcello Dell’Utri e un ciclo di preghiere per commemorarne il martirio. Come è noto il teologo Gianfranco Micciché ha rivelato – suffragando l’affermazione con circostanze e dati – che la Corte di Cassazione non può sostituirsi a Dio, l’unico che – in teoria – dovrebbe giudicare sul bene e sul male. Vittorio Sgarbi, autore, tra le altre mille cose, del nuovo codice penale ha spiegato, sfogliando le sue nuove norme, che il reato per il quale è stato condannato Dell’Utri – associazione esterna alla compagine mafiosa – non esiste.

Egli è in carcere non per un fatto, ma per un misfatto dei giudici che, secondo il nuovo codice sgarbiano, dovrebbero essere immediatamente arrestati. “Insopportabile” (Miccichè + altri) che Dell’Utri sia tenuto in carcere, da condannato in via definitiva, assecondando il giudizio medico del collegio peritale e non quello dei consulenti di parte. La deriva giustizialista (Sgarbi + altri) apre la porta alla tirannia di una “inaudita cattiveria” (Miccichè + altri). Contro il sopruso Berlusconi ha appena schierato le sue televisioni. Presto si spera giungerà a dar man forte la Rai. Il Pd ha intanto offerto un segnale di vicinanza votando, con alcuni suoi deputati regionali, alla presidenza dell’Assemblea siciliana Gianfranco Miccichè in persona.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione