Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 10:33 del 15 Gennaio 2018

Jazz club vs Grillo per la sua frase sul liscio: “Discriminatoria”. E il fondatore del M5s risponde così

Jazz club contro Grillo per la sua frase sul liscio: "Discriminatoria". E il fondatore del M5s risponde così
0 seconds of 17 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:17
00:17
 
Commenti

La metafora di Beppe Grillo sul “jazzista che ci dà al liscio” non è piaciuta a Michele Minisci, patron del Naima jazz club di Forlì, che ha definito la dichiarazione del fondatore del Movimento 5 stelle “discriminatoria e sorpredente”: “Un giudizio razzista e discriminatorio verso una musica considerata di serie B. Molti musicisti jazz hanno sempre contaminato la loro musica col liscio, come Hengel Gualdi, Piergiorgio Farina e Germano Montefiori” ha aggiunto. Così dopo poche ore Grillo ha deciso di rispondere, e l’ha fatto a modo suo, senza parole ma con un breve video pubblicato sulla sua pagina Facebook che ha bisogno di poche spiegazioni

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione