Il mondo FQ

Pd, due ex Pdl nelle liste dem: Viceconte in Basilicata e Alli in Lombardia

Il Patto del Nazareno ci aveva abituati alla larghe intese tra centrosinistra e centrodestra, ma alle prossime elezioni chi una volta militava con Forza Italia ora viene candidato dal Pd
Pd, due ex Pdl nelle liste dem: Viceconte in Basilicata e Alli in Lombardia
Icona dei commenti Commenti

Il Patto del Nazareno ci aveva abituati alla larghe intese tra centrosinistra e centrodestra, ma alle prossime elezioni chi una volta militava con Forza Italia ora viene candidato dal Pd di Matteo Renzi. Che ieri sera dopo una notte passata a litigare sulla composizione dei collegi ha dichiarato di essere convinto di aver messo in campo la miglior squadra possibile. Tra gli ex azzurri che vestiranno, se saranno eletti, la pettorina dem al momento vengono segnalati due casi: Guido Viceconte e Paolo Alli.

Già senatore di Ap, del Pdl e prima ancora di Fi Viceconte, 69 anni (nella foto), è un veterano della politica, eletto per la prima volta nel 2001 con gli azzurri di Berlusconi. Ma l’ex europarlamentare azzurro e più volte sottosegretario nei governi dell’ex Cavaliere, è il candidato del centrosinistra nel collegio uninominale Camera di Potenza. Componente di diverse commissioni a fine legislatura era stato autore di un emendamento – poi saltato – per stendere il rito sommario a tutte le cause di competenza del giudice unico, che rappresentano la maggior parte delle controversie civili. Una proposta che avrebbe incassato l’ok del Guardasigilli Andrea Orlando. Nell’altro collegio, quello di Matera, il Pd ha candidato la giornalista Francesca Barra.

Quello di Viceconte però non è l’unico caso di cambio di squadra: il nome Paolo Alli, 67 annni, ex sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia dell’era Formigoni e imputato per tentato abuso d’ufficio nel cosidetto processo Guarischi, è inserito nella lista dei collegi uninominali per Palazzo Madama per la città di Mantova. Nel marzo 2013 era stato eletto alla Camera dei Deputati nel collegio Lombardia 3 (Pavia, Lodi, Cremona, Mantova) nelle liste del Popolo della Libertà. Dopo lo scioglimento del Pdl ha aderito al Nuovo Centrodestra presieduto da Angelino Alfano. Componente  della Commissione Affari Esteri, della Commissione Politiche dell’Unione Europea e della Commissione Bicamerale per l’Attuazione del Federalismo Fiscale, in passato è stato componente del cda di Expo.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione