Il mondo FQ

Palermo, Forza Nuova organizza ronde sugli autobus “per la sicurezza di passeggeri e autisti”

"Prendo le distanze da questo gesto - dice Antonio Gristina, presidente della società di trasporti del capoluogo siciliano -Non c'è stata alcuna intesa con Forza Nuova. L'unico aiuto che ci aspettiamo è quello dell’intera collettività senza senso di appartenenza alcuno"
Commenti

I militanti di Forza Nuova le hanno definite “passeggiate per la sicurezza” ma sono vere e proprie ronde sugli autobus di Palermo. “Militanti forzanovisti di Palermo hanno presidiato gli autobus nel tragitto Stazione centrale- Piazza Politeama – si legge in un post su Facebook – abbiamo conquistato la simpatia degli autisti che più volte in passato hanno richiesto la presenza dei nostri militanti sulle vetture”. Le ronde sono iniziate mercoledì sera sull’autobus 101, ma Forza Nuova intende estenderle anche ad altre linee.

Antonio Gristina, presidente dell’Amat di Palermo, la società partecipata dei trasporti, lo definisce “certamente un fatto grave ma, a mio avviso, queste persone non meritano alcuna visibilità”. “Prendo le distanze da questo gesto – dice ancora Gristina – Non c’è stata alcuna intesa con Forza Nuova. L’unico aiuto che ci aspettiamo è quello dell’intera collettività senza senso di appartenenza alcuno”.  Alla domanda se è preoccupato per il clima che si respira, Gristina dice: “Certamente è un fatto negativo, ribadisco: noi crediamo nella collaborazione della intera collettività”. E aggiunge: “Noi collaboriamo con le forze dell’ordine soltanto per assicurare la sicurezza dei cittadini e non certo con Forza Nuova”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione