Il mondo FQ

Elezioni regionali, exit poll: “In Lombardia Fontana a 38-42%, Gori 31-35. In Lazio Zingaretti a 30-34, Parisi 26-30%”

Dario Violi (M5s) è dato da Consorzio Opinio Italia al 17-21%% e Onorio Rosati (Leu) al 2-4%. Roberta Lombardi (M5s) è al 25-29% e Sergio Pirozzi (lista civica) è al 2-4%. L’affluenza alle urne per le regionali in Lombardia ha superato il 74%, un dato vicinissimo a quello di cinque anni fa. In Lazio sono andati al voto il 69,8% degli aventi diritto
Commenti

Per i dati reali bisognerà aspettare lo spoglio di lunedì pomeriggio. Ma secondo i primi exit poll il centrodestra è avviato alla vittoria delle elezioni regionali in Lombardia. Mentre in Lazio è avanti il governatore uscente Nicola Zingaretti, in corsa per il centrosinistra. Stando alle rilevazioni del Consorzio Opinio Italia per la Rai, per la presidenza della Lombardia Attilio Fontana è al 38-42%, Giorgio Gori (centrosinistra) al 31-35%%, Dario Violi (M5s) al 17-21%% e Onorio Rosati (Leu) al 2-4%. Per la presidenza del Lazio Zingaretti è invece dato in testa con il 30-34%, mentre Stefano Parisi, lo sfidante di centrodestra, è al 26-30%%, Roberta Lombardi (M5s) al 25-29% e Sergio Pirozzi (lista civica) è al 2-4%.

“Mi sembra un buon risultato. Grazie ai lombardi che hanno partecipato al voto in maniera così massiccia e hanno fatto questa scelta”, ha commentato il candidato del centrodestra Fontana. “Si prospetta una vittoria storica della Lega, in particolare in Lombardia – ha aggiunto al suo fianco il segretario lombardo Paolo Grimoldi -. Gori non pervenuto, aspettiamo la sua telefonata per riconoscere la sconfitta”.

L’affluenza alle urne per le regionali in Lombardia ha superato il 74%, un dato vicinissimo a quello di cinque anni fa. In Lazio sono andati al voto il 69,8% degli aventi diritto.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione