Il pontefice si scaglia contro la disoccupazione giovanile durante la riunione pre-Sinodo nel pontificio collegio internazionale Maria Mater Ecclesiae di Roma. Parole che arrivano nella stessa giornata in cui vengono diffuse le anticipazioni del libro - intervista Dio è giovane: "Non devono abituarsi ai corrotti. Quello che lasciamo passare oggi, domani si ripresenterà"
La disoccupazione giovanile è un peccato sociale. Lo dice Papa Francesco durante la riunione pre-Sinodo nel pontificio collegio internazionale Maria Mater Ecclesiae di Roma, rivolgendosi direttamente ai giovani dei diversi continenti. Proprio a loro sarà dedicato il Sinodo convocato per ottobre. “Sarà un appello rivolto alla Chiesa – spiega il pontefice – perché riscopra un rinnovato dinamismo giovanile. Nella Chiesa dobbiamo imparare nuove modalità di presenza e di vicinanza“.
Poi Bergoglio si scaglia contro la disoccupazione giovanile. “I giovani sono spesso emarginati dalla vita pubblica e costretti a mendicare occupazioni che non garantiscono un domani. Troppo spesso siete lasciati soli“, sono le parole del Papa, che ricorda come “in Italia il tasso di disoccupazione giovanile sia al 35% e in alcuni Paesi vicini supera anche il 50%”. Per Papa Francesco “la disoccupazione crea dipendenze e può portare fino al suicidio. Questo è un peccato sociale: la società è responsabile di questo”. Una situazione che Francesco analizza in questo modo: “Mi sembra che siamo circondati da una cultura che, se da una parte idolatra la giovinezza cercando di non farla passare mai, dall’altra esclude tanti giovani dall’essere protagonisti. È la filosofia del trucco, le persone crescono e si truccano per sembrare giovani e allo stesso tempo non fanno crescere i giovani”.
“I giovani – continua sempre Bergoglio – non sono il Premio Nobel della prudenza ma vanno presi sul serio. Troppo spesso si parla di giovani senza interpellarli. Anche le migliori analisi sul mondo giovanile, pur essendo utili, non sostituiscono la necessità dell’incontro faccia a faccia. Qualcuno pensa che sarebbe più facile tenervi a distanza di sicurezza, così da non farsi provocare da voi”. Ma, avverte sempre il Papa, “non basta scambiarsi qualche messaggino o condividere foto simpatiche. I giovani vanno presi sul serio“.
Parole che arrivano nella stessa giornata in cui vengono diffuse le anticipazioni di Dio è giovane, libro-intervista in uscita domani in Italia per Piemme. Un saggio in cui il Papa si scaglia contro la corruzione.”Il corrotto non conosce l’umiltà, riesce sempre a dire non sono stato io e lo fa con una faccia da finto santarellino – “fa la mugna quacia“, come diciamo in dialetto piemontese -, vive nel plagio, si stanca di chiedere perdono e finisce molto presto per smettere di chiederlo”, dice il pontefice nel libro scritto con Thomas Leoncini. “I corrotti – continua – sono all’ordine del giorno. Ma i giovani non devono accettare la corruzione come fosse un peccato come gli altri, non devono abituarsi mai alla corruzione, perché quello che lasciamo passare oggi, domani si ripresenterà, finché ci faremo l’abitudine e anche noi ne diventeremo ingranaggio indispensabile”.
“I giovani -prosegue il pontefice . hanno, alla pari degli anziani, la purezza e insieme, giovani e anziani, devono essere orgogliosi di ritrovarsi – puliti, puri, sani – a disegnare un percorso di vita comune senza corruzione. Ci tengo a spiegare bene l’idea di purezza come concetto che accomuna giovani e vecchi. I giovani sono puri perché non hanno conosciuto sulla pelle la corruzione, sono in una certa misura plasmabili dal presente e questo può rivelarsi anche pericoloso, perché la purezza che vivono può trasformarsi in qualcosa di brutto, di impuro, di sporco, soprattutto se devono fronteggiare ripetuti tentativi di proselitismo e conformazione alla massa. Con la vecchiaia, parlando in termini generali, perché purtroppo non tutti i casi specifici sono così, gli esseri umani tornano in un certo senso al loro stato puro, non hanno più la bramosia del successo, del potere, non sono più condizionati dall’effimero come lo potevano essere stati da adulti”.
Secondo il Papa anche un corrotto pentito, però, può dare il suo contributo alle nuove generazioni. “E attenzione – aggiunge -: anche un vecchio pentito, che anni prima aveva fatto parte dei corrotti, può diventare utile per la crescita dei giovani. Quel vecchio, infatti, ha conosciuto i meccanismi della corruzione e li ha riconosciuti, così può indicare al giovane come non cascarci dentro, condividendo con lui l’esperienza, e spiegare come non fare la sua stessa fine. Torniamo quindi all’importanza della testimonianza”.