Il generale libico, Khalifa Haftar, comandante delle forze armate che fanno capo al Parlamento di Tobruk, è morto. Lo ha riferito sul proprio account Twitter il sito d’informazione Libya Observer, spiegando che la notizia sarebbe stata confermata da “fonti diplomatiche”. Molti media libici, tra cui Libyan Express e Alnabaa Tv, stanno rilanciando in questi minuti la notizia della morte dell’’uomo forte della Cirenaica’. Tra i primi ad annunciare la notizia del decesso del generale è stato su Twitter il deputato egiziano Mostafa Bakry.

Solo poche ore fa al-Arabiya aveva riportato la notizia del lieve miglioramente delle condizioni di salute del comandante dell’Esercito nazionale libico, ricoverato in ospedale a Parigi, anche se si sottolineava che il quadro generale restava “ancora molto critico”. La fonte, che aveva chiesto di mantenere l’anonimato, aveva aggiunto che Haftar “non è ancora fuori pericolo” e aveva confermato che il generale, dopo essere stato colpito da ictus, aveva perso conoscenza. Nei giorni scorsi le voci di un malore erano state prima smentite e poi confermate con il relativo trasferimento da Hamman in Giordania a Parigi.

Sulle condizioni di salute del comandante delle forze di Tobruk si erano diffuse negli ultimi giorni notizie contrastanti. Alcuni siti libici avevano parlato di un peggioramento delle condizioni di salute, mentre fonti vicine al generale avevano smentito che Haftar fosse malato, sostenendo che si trattasse solamente di voci diffuse dagli “islamisti”.

Varvelli (Ispi): “Possibile un rimescolamento delle dinamiche interne e internazionali”
Ieri in un’intervista ad Aki-Adnkronos International da Arturo Varvelli, responsabile per il Medio Oriente e il Nord Africa dell’Ispi, aveva detto che la morte del generale avrebbe potuto rompere lo stallo. “Se scomparisse di scena” ci sarebbe in Libia una rottura dello “stallo” e “un rimescolamento delle dinamiche interne e internazionali“. “Privarsi di un attore che fino ad adesso è stato piuttosto importante sicuramente avrà delle conseguenze” perché “in Libia, al di là della questione Haftar, le rivalità personali contano parecchio“. “Lo stallo si rompe, bisogna capire se in positivo o negativo: al momento attuale entrambe le condizioni sono possibili – spiega – di certo c’è una nuova chance verso il caos, ma anche verso una ricomposizione politica. Èancora prematuro per capirlo”.

“Il problema è anche capire chi potrebbe essere il nuovo referente di alcuni interessi – ha aggiunto l’esperto – Haftar si era fatto campione di alcuni interessi, che erano personali ma che combaciavano con quelli di alcune tribù, clan e componenti politiche della Cirenaica che lo appoggiavano, ma soprattutto era diventato il campione degli interessi in particolare dell’Egitto, degli Emirati e più recentemente della Russia e della Francia”. “Se quella coalizione che Haftar è riuscito a creare in nome dell’anti-islamismo riesce ad avere una coesione oppure se si scatenano competizioni al suo interno è incerto. Penso che la figura di Haftar fosse abbastanza unica da questo punto di vista e che i ranghi sottostanti a lui non abbiano la stessa personalità e credibilità“, concludeva Varvelli.

“Se uscisse di scena Haftar nessuno ci garantisce che le nuove parti abbiano voglia di dialogare”, proseguiva l’esperto dell’Ispi, secondo il quale il futuro del Paese dipende dalla capacità di azione della comunità internazionale. “Sarebbe opportuno un rilancio molto convinto dell’azione internazionale e anche la convocazione di una conferenza nella quale siano presenti e messi faccia a faccia sia gli attori interni che esterni – affermava – Si toglierebbe l’ipocrisia di continuare a sostenere a voce il governo delle Nazioni Unite e l’azione dell’inviato Onu Ghassan Salamé , ma in realtà lavorare dietro le quinte perché nulla funzioni”. Varvelli evidenziava quindi come accanto alle rivalità personali ci siano altre motivazioni alla base della frammentarietà e della conflittualità a partire dall’”ingerenza delle potenze esterne”. In Libia abbiamo una “continua presenza di agenti stranieri, è una crisi per procura“, dichiara citando il ruolo che hanno nella crisi paesi come Egitto, Emirati, Turchia, Qatar, “attori europei” e Russia. “Tutto questo crea buona parte delle motivazioni della frammentarietà libica e quindi queste motivazioni non scompariranno magicamente”.

Dopo periodo in Usa tornò nell’anno della rivolta cotro Gheddaffi
Una figura controversa, enigmatica, con un senso della lealtà molto flessibile. Così è descritto il generale libico. Diventato comandante delle forze armate che fanno capo al Parlamento di Tobruk, in passato ha aiutato il defunto Muammar Gheddafi nella sua ascesa al potere, nel golpe del 1969. È stato capo di Stato Maggiore delle forze libiche fino al 1987, per poi essere scaricato dal colonnello dopo la guerra del Ciad: da prigioniero fu sconfessato da Gheddafi. Ha vissuto negli Usa, dove, si dice, avrebbe collaborato con la Cia. Dalla Virginia è tornato in Libia nel 2011, l’anno della rivolta contro Gheddafi, e presto è diventato uno dei principali comandanti dei ribelli nell’est. Nel maggio del 2014 ha lanciato da Bengasi la ultima battaglia per il controllo della Libia: l’Operazione Dignità contro le milizie islamiche, la “campagna contro i terroristi“, delle forze ribattezzate dal generale Esercito nazionale libico.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

Siria, Mosca: “Attacco a Douma fatto da 007 occidentali. Intervento Usa e alleati a Damasco? Nuovi profughi in Europa”

next
Articolo Successivo

Siria, iniziato nella notte l’attacco coordinato di Usa, Francia e Regno Unito. Le immagini delle bombe

next