Il mondo FQ

TVLoft

Ultimo aggiornamento: 18:10 del 11 Aprile

The Match, Roma vs Milano. Sallusti: “Roma ha bisogno di un dittatore”. Fuksas: “Tangentopoli è figlia di Milano”

The Match: Fuksas vs Sallusti
0 seconds of 1 minute, 23 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:23
01:23
 
Commenti

Milano e Roma, due città in eterna competizione. A ‘The Match‘, stasera, 20 aprile alle 23.30 su Nove, il milanese di adozione Alessandro Sallusti, direttore de Il Giornale, e l’archistar Massimiliano Fuksas, romano, discutono sul primato fra le due città. “La vera Capitale d’Italia qual è, ancora Roma o Milano?”, chiede il giornalista Andrea Scanzi. “Purtroppo ancora Roma – risponde Sallusti – perché dove c’è il re c’è la corte e il marcio sta nella corte. La forza di Milano è di non aver mai avuto il re”. Per la Capitale, il numero uno del quotidiano di via Negri auspica una cura da cavallo: “Roma ha bisogno di un dittatore, come il Papa Re, perché i romani sono ingestibili”. Fuksas dà le misure della città eterna: “Roma ha quattro milioni di abitanti e Milano ha avuto un grosso problema, Tangentopoli”. “Milano non è meno corrotta di Roma – ribatte il direttore de Il Giornale -, ma più efficiente”. Fuksas ammette il ‘disastro Capitale’: “Devo dire la verità, Roma è sempre stata mal messa. Gran parte dei romani, per vivere, stavano all’osteria. Non abbiamo una classe dirigente e non la vogliamo fabbricare per nessun motivo”. Scanzi chiede a Sallusti un parere sull’opera dell’archistar: “Che idea ti sei fatto de La Nuvola di Fuksas?”. “Che se l’avesse fatta a Milano avrebbe impiegato due anni”, chiosa Sallusti, che domanda all’architetto: “A proposito, quanti anni ci avete messo?”. “Il concorso è stato bandito da Rutelli nel ’98 – ammette -. Una gara l’ha vinta un signore che poi è scomparso, un’impresa del Sud. Se ne andato via con 5 milioni di euro”.

La settimana scorsa “The Match” (cinque episodi da 30 minuti) ha visto scontrarsi sul tema della legittima difesa tra il filosofo Diego Fusaro e lo psichiatra Alessandro Meluzzi. La puntata di stasera, che fa parte di una serie originale prodotta da Loft Produzioni per Discovery Italia, sarà disponibile anche su Dplay (sul sito www.it.dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play). Nove è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, Sky Canale 145 e Tivùsat Canale 9.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione