Il mondo FQ

Meghan Markle al Royal Wedding e le dive di Cannes. Due universi a confronto

Commenti

E quando alla fine i riflettori si abbassano, emergono le immagini rimaste impresse e nascoste. Quelle che raccontano non solo un mondo e i suoi risvolti, ma anche le sue proiezioni, future e lontane. Meghan da un lato, le dive di Cannes dall’altro. Donne che in modo diverso, ma ognuna sotto riflettori propri, hanno incastonato un evento e un periodo storico dettando la linea per lo sviluppo del futuro: donne che tutte insieme e in 24 ore hanno trasformato il filo rosso silenzioso che attraversa un’Europa in odore di cambiamento in un fiume carsico silenzioso ma tenace che all’improvviso è emerso portando sollievo. E così hanno sancito il no a un mondo che procedeva per regole precostituite.

Festival di Cannes, red carpet storico: 82 donne in marcia per la parità di genere
0 seconds of 12 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:12
00:12
 

Due universi a confronto, due immagini opposte e gemelle: lo star system da un lato che dalla Francia rinforza il ruolo della donna e dall’altro, la diva che lascia lo star system per farsi donna.

E tra i due schieramenti, il cammino più impervio lo percorre lei, Meghan. Che si avventura in un’ascesa infinita verso un futuro rivoluzionario e da scrivere. Ricorderemo a lungo quella scala interminabile, l’immagine di una donna che con fierezza ma senza superbia entra nella storia. Davanti, una vita nuova da scrivere. Sotto, in adorazione laica, il popolo che la assiste fino all’ultimo gradino: gli occhi verso l’alto e un sole non scontato da quelle parti.

Meghan. Tutto in silenzio, parlando con i fatti e dopo aver preso una decisione senza precedenti: ascendere al trono da sola. La sintesi della rivoluzione che potrà venire è in lei, nella sua storia, nelle sue origini, nella sua famiglia (quella che c’è e quella che manca) tutta riunita in una cattedrale dentro a un castello in Inghilterra nel quale risuonano parole d’amore pronunciate del vescovo afroamericano di Chicago, Michael Curry. Il tutto su note gospel. La sintesi è questa e non solo. E’ in quel “non obbedirò” neppure pronunciato.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione