Attualità

Rick Genest, mistero sulla morte di “Zombie Boy”: “Non è stato un suicidio”

Il suo manager personale, Karim Leduc, ha voluto specificare quanto accaduto: "Tutti noi e la famiglia di Rick riteniamo che ci siano troppe incongruenze intorno alla sua morte per definirla un suicidio e che le persone siano arrivate a certe conclusioni troppo rapidamente e sbagliando"

di F. Q.

Rick Genest, il modello più tatuato al mondo noto come “Zombie Boy“, non si sarebbe suicidato. Il corpo senza vita del 32enne era stato ritrovato a Montreal mercoledì 1 agosto e la sua morte era stata catalogata come “suicidio” dalla polizia locale, versione supportata anche da alcuni tweet della pop star Lady Gaga, che per prima aveva dato la notizia della scomparsa di Genest, parlandone come un suicidio dovuto alla sua depressione.  Ora sulla vicenda è intervenuta la famiglia del giovane, che con un lungo comunicato pubblicato sul profilo Instagram di Zombie Boy ha parlato di morte “accidentale”.

“Rico è stato amato da tutti coloro che hanno avuto la possibilità di incontrarlo e conoscerlo. Icona nella scena artistica e nel mondo della moda e dell’intrattenimento, è stato un innovatore che ha affascinato tanti cuori. Come ci si può aspettare, questo è un momento incredibilmente difficile per tutte le persone coinvolte. Chiediamo che la privacy sia rispettata.  Nei prossimi giorni verrà rilasciata una dichiarazione ufficiale dalla famiglia stessa” si legge nel comunicato. Quindi ecco la sua ricostruzione, secondo cui tutto sarebbe successo perché Genest aveva l’abitudine di fumare sedendosi sul balcone: “Era con la sua ragazza nel suo appartamento e le ha detto ‘Vado sul balcone a fumare una sigaretta‘. L’assenza si è prolungata per un tempo insolito, lei è andata a controllare e poi lo ha visto a terra. Il balcone da cui è caduto, al terzo piano, è un terrazzo molto pericoloso. È un balcone che ha una ringhiera molto piccola, un balcone che serve per le emergenze, come uscita di sicurezza. Era seduto di spalle, appoggiato alla ringhiera, ed è caduto a terra di spalle”.

Intanto anche il suo manager personale, Karim Leduc, ha voluto specificare quanto accaduto, parlando con il tabloid People: “Tutti noi e la famiglia di Rick riteniamo che ci siano troppe incongruenze intorno alla sua morte per definirla un suicidio e che le persone siano arrivate a certe conclusioni troppo rapidamente e sbagliando“, ha detto. Gli altri indizi che fanno pensare alla famiglia che non si sia trattato di suicidio è il fatto che il 32enne non abbia lasciato alcun biglietto e che avesse fatto progetti per un paio di cose quella settimana. “Non è saltato dal terzo piano come vogliono far sembrare”, dice quindi Leduc.

Dopo le parole dei famigliari di Genest, Lady Gaga ha cancellato i tweet originali che parlavano della salute mentale del modello e, in un nuovo post, ha aggiunto: “L’arte che abbiamo creato insieme per me è sacra ed ero molto commossa, era un artista incredibile e la sua arte e il suo cuore rimarranno per sempre. Riposa in pace, anima bella”.

Rick Genest, mistero sulla morte di “Zombie Boy”: “Non è stato un suicidio”
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione