“Nel 1968 facevo il sindacalista nelle industrie tessili”. Lo racconta Fausto Bertinotti ripercorrendo, a margine del Meeting di Rimini che ha ospitato una mostra dedicata proprio al biennio ’68-’69 in Italia. Anni in cui studenti e operai lottarono “contro la gerarchia”. Categorie “molto diverse da quelle attuali”, dice l’ex leader di Rifondazione Comunista che boccia l’attuale sinistra italiana. “È incredibile che non ci sia una mappa di tutte le forme di partecipazione (da basso, ndr) esistenti in Italia. Una forza politica che volesse costituirsi, dovrebbe partire proprio dal censimento delle realtà di movimento, e mettersi a loro disposizione”
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione