Migranti – Il tema delle migrazioni e dei profughi è sempre presente al Festivaletteratura e, anche quest’anno, non mancheranno autori che ne parleranno. Il giornalista spagnolo Guillermo Abril e il fotografo Carlos Spottorno partiranno dal loro reportage sull’immigrazione realizzato per El Pais che è diventato un libro, La crepa, “lungo” tre anni e 25mila foto. Un viaggio, quello realizzato dal giornalista e dal fotografo, che ha toccato i punti nevralgici delle migrazioni: il Mediterraneo, i Balcani, l’Ungheria e l’Ucraina. E nel reportage c’è tutto: l’accoglienza, il razzismo, la fuga, la disperazione e anche la speranza. E di rifugiati parlerà il giornalista Agus Morales (Non siamo rifugiati) che nei posti di frontiera, nei centri d’accoglienza e nei porti d’imbarco c’è stato per davvero.
Cultura
Festival della Letteratura di Mantova 2018, ecco i 10 appuntamenti da non perdere
Dal 5 al 9 settembre la città ospiterà uno degli appuntamenti culturali italiani più attesi dell'anno, una cinque giorni di incontri con autori, reading, percorsi guidati, spettacoli e concerti con artisti provenienti da tutto il mondo. Oltre 300 gli eventi in programma
