Adescavano giovani omosessuali, per poi picchiarli e derubarli: arrestati dalla polizia di Ragusa tutti e cinque i presunti colpevoli, originari di Vittoria e Acate. Tutti i componenti della banda sono accusati di aver commesso più rapine, estorsioni, lesioni gravi e violenza privata. Il tutto, da quanto riportano gli inquirenti, aggravato dall’aver agito in luogo isolato, di notte e con scopi discriminatori. La prima aggressione risale ai primi di giugno e dopo appena tre giorni, gli indagati hanno commesso un’altra rapina. Tutte le vittime, assistite dagli investigatori, hanno riconosciuto i presunti autori dei reati, che agivano infatti a volto scoperto e hanno subito lesioni “guaribili” dai 7 ai 30 giorni.
Una volta iniziate le indagini, gli investigatori hanno scoperto che erano stati consumati e denunciati altri tre fatti identici a quelli denunciati nei mesi scorsi. La modalità con cui avvenivano le aggressioni era sempre la stessa. La vittima veniva avvicinata da uno degli accusati per poi essere invitata a spostarsi in una zona più appartata, dove ad attenderli c’erano gli altri complici. A quel punto avveniva la rapina, tra insulti e violenze. Studiando il Ragusano e in particolare un bar vicino alla zona in cui avvenivano le aggressioni, si è scoperto che era quello il luogo di ritrovo dei rapinatori. La refurtiva è stata ritrovata dagli agenti in casa degli arrestati. Tre componenti della banda erano stati arrestati già il mese scorso.
Cronaca
Ragusa, aggredivano e rapinavano giovani omosessuali: arrestati i cinque componenti della banda
La prima aggressione denunciata risale a giugno, ma una volta aperte le indagini, gli investigatori hanno scoperto che erano stati consumati e denunciati altri tre fatti identici: gli aggressori sono accusati di aver commesso più rapine, estorsioni, lesioni gravi e violenza privata
Adescavano giovani omosessuali, per poi picchiarli e derubarli: arrestati dalla polizia di Ragusa tutti e cinque i presunti colpevoli, originari di Vittoria e Acate. Tutti i componenti della banda sono accusati di aver commesso più rapine, estorsioni, lesioni gravi e violenza privata. Il tutto, da quanto riportano gli inquirenti, aggravato dall’aver agito in luogo isolato, di notte e con scopi discriminatori. La prima aggressione risale ai primi di giugno e dopo appena tre giorni, gli indagati hanno commesso un’altra rapina. Tutte le vittime, assistite dagli investigatori, hanno riconosciuto i presunti autori dei reati, che agivano infatti a volto scoperto e hanno subito lesioni “guaribili” dai 7 ai 30 giorni.
Una volta iniziate le indagini, gli investigatori hanno scoperto che erano stati consumati e denunciati altri tre fatti identici a quelli denunciati nei mesi scorsi. La modalità con cui avvenivano le aggressioni era sempre la stessa. La vittima veniva avvicinata da uno degli accusati per poi essere invitata a spostarsi in una zona più appartata, dove ad attenderli c’erano gli altri complici. A quel punto avveniva la rapina, tra insulti e violenze. Studiando il Ragusano e in particolare un bar vicino alla zona in cui avvenivano le aggressioni, si è scoperto che era quello il luogo di ritrovo dei rapinatori. La refurtiva è stata ritrovata dagli agenti in casa degli arrestati. Tre componenti della banda erano stati arrestati già il mese scorso.
Articolo Precedente
F-35, ancora nessun taglio. Intanto l’Italia fa da piazzista per la Lockheed
Articolo Successivo
Ponte Morandi, Beppe Grillo rilancia l’idea dell’architetto Giavazzi: “Geniale”. Toti: “C’è già progetto di Renzo Piano”
I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.
Giustizia & Impunità
Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi. “Vado avanti”. Opposizioni: “Meloni lo faccia dimettere”. Fdi lo difende: “Sentenza politica”. Nordio: “Disorientato”
Mondo
‘No Usa a risoluzione Onu su Kiev’. Verso sanzioni più leggere a Mosca. Zelensky vede Kellog: ‘Pronto a un accordo con Trump’
Cronaca
Papa Francesco, il cardinale Ravasi: “Dimissioni? Sono verosimili”. Zuppi: “Verso il pieno recupero”
Roma, 20 feb. (Adnkronos) - "Delmastro è sottosegretario alla Giustizia, la sua condanna è grave già solo per questo. In più questa condanna arriva perché ha usato i suoi attuali poteri di sottosegretario per manganellare l'opposizione in Parlamento rivelando informazioni che non potevano essere rivelate. C'è un evidente e gigantesco problema politico. Non può restare al suo posto, è inaccettabile". Così Anna Ascani, Vicepresidente della Camera e deputata dem, intervenendo a Metropolis.
Roma, 20 feb. (Adnkronos) - “Senza disciplina. Senza onore. Doveva dimettersi ben prima, a prescindere dalla condanna. Ogni minuto di permanenza in carica di Delmastro è un insulto alle istituzioni”. Così sui social Peppe Provenzano della segreteria del Partito Democratico.
Roma, 20 feb. (Adnkronos) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate udienze, per la presentazione delle Lettere Credenziali, i nuovi Ambasciatori: S.E. Vladimir Karapetyan, Repubblica di Armenia; S.E. Roberto Balzaretti, Confederazione Svizzera; S.E. Francella Maureen Strickland, Stato Indipendente di Samoa; S.E. Amb. Matthew Wilson, Barbados; S.E. Augusto Artur António da Silva, Repubblica della Guinea Bissau; S.E. Noah Touray, Repubblica del Gambia; S.E. Richard Brown, Giamaica. Era presente il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli. Si legge in una nota del Quirinale.
Roma, 20 feb. (Adnkronos) - "Shame". Ovvero, 'vergogna'. E' il commento via social di Enrico Letta al post di Donald Trump in cui ha insultato Volodomyr Zelensky.
Roma, 20 feb. (Adnkronos) - “'Con disciplina e onore' prevede la Costituzione. La condanna di oggi conferma invece che Delmastro ha usato informazioni riservate acquisite nel suo ruolo di Governo per colpire avversari politici, passandole al suo coinquilino. Chissà se almeno stavolta Giorgia Meloni ritroverà la coerenza con sé stessa, pretendendone le dimissioni". Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.
Tel Aviv, 20 feb. (Adnkronos/Afp) - Migliaia di israeliani si sono radunati nella piazza di Tel Aviv, soprannominata "Piazza degli ostaggi", e hanno osservato un minuto di silenzio dopo che Hamas ha consegnato i corpi di quattro ostaggi di Gaza. Il minuto di silenzio è stato osservato all'inizio di una manifestazione di solidarietà con le famiglie degli ostaggi uccisi, tra cui, secondo Hamas, ci sono tre membri della famiglia Bibas.
Roma, 20 feb. (Adnkronos) - "Digital Europe è il nuovo programma di finanziamento della Commissione Europea che promuove e sovvenzione progetti basati sulla trasformazione digitale; l’obiettivo del programma è sviluppare tecnologie digitali accessibili e renderle disponibili alle imprese, ai cittadini e alle amministrazioni pubbliche". Si legge in una nota.
"Il programma dispone di una dotazione finanziaria pari ad euro 7,5 miliardi che saranno utilizzati per il raggiungimento del duplice obiettivo dell’Unione Europea in merito alla transizione verde e della trasformazione digitale, con focus prioritario in cinque settori cruciali: High performance computing, Intelligenza Articiale, Cybersecurity, Competenze digitali avanzate, Sviluppo e interoperabilità della capacità digitale. Digital Europe intende inoltre aumentare le competenze digitali avanzate, attraverso una costante attività di formazione a studenti, professionisti e lavoratori, nonchè colmare il divario tra la ricerca sulle tecnologie digitali e la diffusione sul mercato. Un altro elemento che contraddistingue Digital Europe come programma, sono i Digital Innovation Hubs".
"Ma cosa sono? Sono i Poli dell’Innovazione Digitale (ma dai tratti non così dissimili a quelli degli sportelli unici) ideati per aiutare le aziende, in particolare le PMI, a migliorare la loro dotazione e la conoscenza del mondo digitale; queste attività formative – e non solo – avranno il triplice obiettivo di sostenere la transizione digitale e la sostenibilità delle aziende, di aumentarne la competitività a livello internazionale e di migliorare i processi di business/produzione, i prodotti o i servizi utilizzando le tecnologie digitali. Il programma si inserisce in una rete di programmi e misure predisposte dall’Unione Europea per è complementare a una serie di altri programmi a sostegno della trasformazione digitale come: Horizon Europe, CEF – Connecting Europe Facility, EU4Health, InvestEU, RFF – Recovery and Resilience Facility, PAC e relativa strategia di trasformazione digitale, Politica di coesione dell’Unione Europea".