Il mondo FQ

Perugia, crolla parete esterna del duomo di Città di Castello: nessun ferito

Il crollo di pietre e calcinacci, avvenuto in una zona non lontana da un ristorante, accanto al palazzo comunale, ha provocato un boato che è stato sentito in tutto il centro storico
Commenti

Pietre e calcinacci a terra, e un boato che è stato sentito in tutto il centro storico. A Città di Castello (Perugia) è crollata una parte della parete in pietra arenaria del duomo. Nessun ferito ma molta paura per gli abitanti della zona. I vigili del fuoco sono intervenuti per mettere in sicurezza la zona con un’autoscala giunta da Perugia e con il supporto dei carabinieri e del personale del comune.

In corso perizie per identificare la causa del cedimento. Il crollo è avvenuto accanto al palazzo comunale. Il cedimento, che è stato parziale, ha interessato una parte dell’intonaco della parete della cattedrale che affaccia su via del Modello, via delle Legne e via dell’Ospizio.

Citta' di Castello, caduta calcinacci dal Duomo
0 seconds of 28 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:28
00:28
 

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione