Il mondo FQ

Si chiama Panzironi il nuovo santone televisivo – L’Istantanea di Caporale

Si chiama Panzironi il nuovo santone televisivo – L’Istantanea di Caporale
Icona dei commenti Commenti

È una questione ciclica e attiene alla nostra ansia, al bisogno di credere nella magia perchè la scienza non risolve quel che noi vorremmo fosse bell’e pronto: la ricetta per l’immortalità. Da qualche mese ad ogni ora del giorno e della notte il signor Adriano Panzironi, capelli fluenti sul collo, fisico asciutto, né giovane né vecchio, garantisce la semi-immortalità. Di pomeriggio o di sera c’è lui, giornalista pubblicista, e sbuca in tv e spiega che seguendo i suoi consigli dietetici la nostra vita si allunga di molti decenni e arriveremo, se tutte le pagine del suo libro (Life 120) e dei connessi beveroni saranno letti e digeriti bene, al trionfante risultato di campare almeno 120 anni, giorno più o giorno meno.

Panzironi, trovandosi nell’impiccio, spiega anche che ogni malattia, dall’unghia incarnita al tumore, è tenuta a bada della sua dieta miracolosa e ogni malanno, sufficientemente serio, regredirà appena noi berremo la pozione magica, e terremo a portata di mano il suo librone della felicità.

L’Antitrust sulla concorrenza gli ha appena comminato mezzo milione di euro di multa per pubblicità ingannevole. In ciò il dramma: l’Antitrust ritiene possibile che migliaia di italiani siano abbastanza stupidi da cascare nella favolistica ciarlatana. Temiamo che abbia ragione. Forse la multa lo aiuterà persino a dirsi vittima del sistema, e noi, dopo le alghe, le pietre calde, e le corna d’oro, scenderemo in piazza per la difesa del beverone.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione