Il mondo FQ

Piacenza, la nuova moda tra teenager: risse su appuntamento via social. Polizia identifica 63 ragazzi

I giovani hanno tutti tra i 13 e i 17 anni, ma ad organizzare gli "spettacoli" sarebbero stati alcuni studenti, circa una decina, che hanno poi diffuso data, luogo e ora dell'"evento" via Facebook e Instagram
Commenti

Si davano appuntamento su Facebook o Instagram per poi arrivare alla rissa. È la nuova pericolosa “moda” che, sostengono le forze dell’ordine, nelle ultime settimane è spopolata tra i teenager di Piacenza. Ne è un esempio l’ultimo “evento” organizzato lo scorso sabato in via Nicolodi che ha permesso alla polizia di identificare 63 giovani, tutti tra i 13 e i 17 anni, e ai carabinieri di condurne in caserma altri 6.

Gli appuntamenti sembrerebbero avere cadenza settimanale e sono già arrivati a quota tre. Data e ora sono state definite e diffuse via social, così come il “ring” itinerante in diversi posti della città. Un fenomeno in aumento sul quale le forze dell’ordine hanno posto la loro attenzione. “Non inseguite i falsi miti della violenza, state attenti perché rischiate grosso con la legge”, ha commentato il questore della città emiliana Pietro Ostuni.

Secondo le indagini, un gruppo di dieci ragazzini avrebbe organizzato le risse, dando poi appuntamento sui social ai loro coetanei, considerando il picchiarsi a vicenda una specie di “spettacolo”.

“La polizia postale sta scandagliando il web per risalire ai video, alle foto e ai profili che li hanno postati sui vari social. Tutto ciò che si fa in rete lascia traccia – sottolinea il questore piacentino – Mi rivolgo anche a genitori e insegnanti: prestate attenzione ai nostri ragazzi, a cosa fanno e a cosa dicono, perché è fondamentale”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione