Il mondo FQ

Genova, 270 chili di eroina scoperti in container dall’Iran: è il più grande sequestro degli ultimi vent’anni

L'operazione, coordinata dalla Dda, è nata dallo scambio di informazioni tra la Direzione centrale per i servizi antidroga e il Servizio centrale operativo
Commenti

Centinaia di chili di eroina erano nascosti all’interno di container provenienti dall’Iran arrivati al porto di Genova. Li ha scoperti la Polizia assieme all’Agenzia delle Dogane, al termine di una lunga indagine che ha portato a compiere il più grande sequestro di eroina degli ultimi venti anni: 270 chili di droga pronti per essere immessi sul mercato. L’operazione, coordinata dalla Dda, è nata dallo scambio di informazioni tra la Direzione centrale per i servizi antidroga e il Servizio centrale operativo (Sco).

Una volta sequestrata la droga, la Polizia ha organizzato ed eseguito la prima consegna controllata dell’eroina fuori dall’Italia: sotto il coordinamento del Servizio di cooperazione internazionale di polizia e di Eurojust, sono state coinvolte le forze dell’ordine e le autorità giudiziarie di Svizzera, Francia, Belgio ed Olanda, dove l’operazione si è conclusa con l’arresto di due persone.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione