Il mondo FQ

Milano, Forza Italia ritira la mozione pro-vita dopo le proteste di “Non una di meno”

La proposta, presentata dal consigliere azzurro Luigi Amicone, intendeva impegnare la giunta a inserire "congrui finanziamenti" alle istituzioni a favore delle politiche pro-vita e della famiglia
Commenti

La protesta di giovedì scorso da parte di cinque esponenti del movimento “Non una di meno” in consiglio comunale ha prodotto l’effetto sperato. È stata infatti ritirata la mozione pro-vita presentata dal consigliere comunale di Forza Italia Luigi Amicone. La proposta anti legge 194 del rappresentante azzurro aveva l’obiettivo di impegnare il sindaco e la giunta ad inserire nel prossimo assestamento di bilancio “congrui finanziamenti” alle istituzioni, associazioni e gruppi che sostengono in modo concreto politiche a favore della famiglia e delle politiche pro-vita.

La mozione è stata ritirata dopo il dibattito in aula, con gli interventi dei vari consiglieri. La discussione del documento è stata accompagnata anche dalle proteste in piazza della Scala di alcune attiviste di “Non una di meno” che, vestite con un mantello rosso e copricapo bianco, hanno volantinato contro la proposta e contro il decreto Salvini sulla sicurezza. Alcune di loro, presenti in aula tra il pubblico del consiglio comunale, hanno sventolato fazzoletti rosa.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione