Cronaca

Morandi, ricostruisce Fincantieri con Salini Impregilo. Commissario Bucci: ‘Pronto nel 2019’. Ma accessibile nel 2020

A realizzare in 12 mesi l'opera (dopo dopo la demolizione) sarà Salini Impregilo insieme a Fincantieri e Italferr sulla base del progetto di Renzo Piano. Costerà 202 milioni di euro. Ha prevalso la "linea" caldeggiata dal M5s fin dai giorni successivi al disastro. Cimolai, la principale concorrente, si asterrà dai ricorsi per "spirito di servizio al Paese" così da non ostacolare la ricostruzione del viadotto. In mattinata il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, ha ribadito a Radio Anch'io che "a fine 2019 sarà già in piedi"

“Confidiamo di avere il ponte per la fine del prossimo anno: non sarà accessibile, ma tutti lo potranno vedere. Serviranno 9 mesi di costruzione e 3 di collaudo. L’importo assegnato per l’opera è di 202 milioni di euro, al netto dell’iva”. Marco Bucci, sindaco di Genova e commissario straordinario per la ricostruzione del viadotto Morandi, ha dato l’annuncio in conferenza stampa. Con un non detto: il ponte sarà funzionante nel 2020, quindi in ritardo rispetto alle promesse del governo. Toccherà a Salini Impregilo, insieme a Fincantieri e Italferr, ricostruirlo sulla base del progetto di Renzo Piano. Alla fine Bucci ha seguito la linea fortemente caldeggiata dall’esecutivo – in particolare dal M5s – già pochi giorni il crollo del viadotto Polcevera a Genova, nel quale morirono 43 persone. Il progetto avrà un costo attorno ai 220-230 milioni di euro (compresi di iva) e per portarlo a termine – secondo quanto risulta all’AdnKronos – serviranno 12 mesi dalle fine dei lavori di demolizione. Se queste previsioni fossero confermate, l’auspicio di ‘vedere’ il ponte a fine 2019 sarebbe tutte da verificare. L’altro progetto, presentato dal gruppo Cimolai, secondo quando riferiscono altre fonti interpellate dalla stessa agenzia di stampa, prevedeva costi per un importo totale di 175 milioni (14 per la demolizione) e 11 mesi di tempo complessivi per la demolizione e ricostruzione (9 mesi).

CIMOLAI NON FARA’ RICORSO: “PURO SPIRITO DI SERVIZIO” – L’azienda friuliana, che si proponeva con l’archistar Santiago Calatrava, è quindi esclusa assieme alle altre 20 Ati avevano presentato le proprie idee di lavoro. E adesso il timore del sindaco-commissario, già alle prese con i problemi legati alla demolizione dei monconi in parte bocciata dai periti del tribunale, è la pioggia di ricorsi delle escluse. Non Cimolai, però, che ufficializzando la scelta di Salini Impregilo annuncia di non avere “intenzione di presentare ricorso” per “puro spirito di servizio al Paese e per non ostacolare la ricostruzione”. La presentazione delle aziende impegnate nei lavori avverà nel pomeriggio con la partecipazione del sindaco-commissario Bucci che ha firmato il decreto di affidamento. In mattinata il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, ha ribadito a Radio Anch’io che il nuovo ponte “a fine 2019 sarà già in piedi” e a”all’inizio del 2020 al massimo verrà inaugurato, magari addirittura a fine dicembre”.

 

IL RISCHIO CHE ALTRE AZIENDE SI METTANO DI TRAVERSO – I problemi, però, non mancano. Secondo i retroscena, c’è innanzitutto il rischio che diverse aziende fuori dai lavori, non Cimolai, specializzata in grandi costruzioni e al lavoro a Taranto per costruire i parchi minerari dell’Ilva, facciano ricorso. Non ci saranno interdittive, ma comunque resta la grana. Non a caso Bucci ha tentato in tutti i modi di riunire i principali progetti in gara prendendo il meglio di ognuno. Ma la trattativa – andata avanti fino alla notte di martedì – si sarebbe scontrata con il diktat giunto da Roma, dove il progetto che coinvolge Fincantieri è maggiormente gradito. Del resto, è da fine agosto che l’ala pentastellata del governo ripete che “il ponte sarà ricostruito da Fincantieri”. E alla fine proprio lì è ricaduta la scelta del commissario scelto dal governo.

I TEMPI DELLA DEMOLIZIONE – Che lunedì ha subito anche un primo stop al progetto di demolizione dei monconi. Se da un lato ha incassato il via libera per i monconi ovest, dall’altro restano i problemi per i monconi della parte est, dove incombono le pile 10 e 11, rimaste in piedi da questa estate. Il piano della struttura commissariale prevede una demolizione con due tecniche: da un lato lo smontaggio dell’impalcato, dall’altro l’uso dell’esplosivo per gli stralli (i tiranti). Ma proprio quest’ultima tecnica ha visto l’opposizione di consulenti e periti.  Il rischio – secondo i tecnici – è che si perdano resti del viadotto che rappresentano possibili prove. E l’ok al piano ridefinito con ogni probabilità non arriverà prima dell’8 febbraio, quando è fissata al prossima udienza dell’incidente probatorio e data in cui probabilmente arriverà la perizia utile ad accertare le cause del crollo.

PONTE SENZA STRALLI PER “MOTIVI PSICOLOGICI” – Il commissario e il suo pool hanno scelto un progetto di viadotto che utilizza pile anziché stralli “nel rispetto della sensazione di avversione psicologica maturata in città dopo il crollo del ponte Morandi”. Lo si legge nel decreto che affida la ricostruzione al progetto nato dall’idea di Renzo Piano. Il ponte Morandi crollato era infatti strallato, cioè sostenuto per buona parte della sua lunghezza dagli stralli, come vengono chiamati i cavi che lo sorreggono. Tra i motivi che hanno portato il commissario e la sua struttura di esperti a scegliere il progetto di Renzo Piano anche il fatto che “estetica e progettualità sono derivate dalla storia e immagine di Genova, città di mare, in ragione della forma delle pile e dell’impalcato, che richiamano la prua e sezione di una nave“.  Nel decreto sono stati considerati positivamente i materiali, “struttura mista in acciaio e cemento armato”, le modalità esecutive “in grado di ridurre i tempi di realizzazione e la riduzione delle interferenze con le infrastrutture e i sotto servizi“.

COME SARA’ IL NUOVO MORANDI – Le caratteristiche tecniche della struttura sono state rese note in un comunicato diffuso dalle due società. Il ponte sarà costituito da un impalcato in acciaio, con una travata continua di lunghezza totale pari a 1100 m, costituita da 20 campate. Il progetto prevede 19 pile in cemento armato di sezione ellittica posizionate con un passo costante di 50 metri, ad eccezione della campata sul torrente Polcevera e di quella sulle linee ferroviarie, dove l’interasse passa da 50 a 100 metri. Tale soluzione ha consentito l’ottimizzazione delle strutture e delle fondazioni, limitando le dimensioni delle stesse. Per realizzare le strutture in acciaio verranno utilizzati il cantiere di Genova-Sestri Ponente, lo stabilimento di Valeggio sul Mincio (Verona) e, se necessario, altri stabilimenti del gruppo Fincantieri in Italia. La produzione dell’impalcato metallico sarà realizzata in macro elementi strutturali che verranno trasportati a piè d’opera, assemblati e saldati, completando a terra le lavorazioni di ogni singola campata. In questo modo gli interventi in quota saranno ridotti al minimo. Il sollevamento invece verrà effettuato utilizzando prevalentemente speciali apparati, denominati strand jacks, che permetteranno di allineare l’impalcato al pulvino collocato preventivamente in sommità alle pile, con l’utilizzo di autogru. In collaborazione con Cetena, la società di ricerca del gruppo Fincantieri basata a Genova, verrà fornito e installato anche un sistema integrato di monitoraggio, controllo e ispezione del ponte.

LE PAROLE DEL COMMISSARIO BUCCI – “Abbiamo chiesto all’architetto Renzo Piano di partecipare a tutto il progetto come supervisore tecnico, quindi affiancherà il team commissariale per garantire la qualità del progetto” ha annunciato in conferenza stampa il commissario Bucci, che si è detto soddisfatto per il risultato ottenuto. “Un’altra ottima notizia è che abbiamo ricevuto una lettera dall’azienda Cimolai e dall’architetto Calatrava che si sono messi a disposizione della struttura commissariale per aiutare nel caso ce ne fosse bisogno e hanno detto a noi che considerano un onore partecipare al progetto” ha aggiunto il sindaco di Genova, sottolineando anche l’intenzione dell’azienda friulana di non fare ricorso: “Questo dimostra il livello di come ci si pone di fronte a progetti di questo tipo”.