Il giudice ha assolto gli imputati con la formula più ampia, ovvero perché il fatto non sussiste (solo in un caso per non aver commesso il fatto). In questo modo anche la Marina Militare, che era stata citata come responsabile civile, esce indenne dal processo. La sentenza è stata accolta in aula dai marinai di numerose associazioni al grido di “Vergogna, li avete uccisi, ci avete uccisi due volte”
Le navi della Marina Militare Italiana erano, e in parte lo sono ancora, imbottite di amianto. Centinaia di marinai si sono ammalati di mesotelioma pleurico o di altre patologie asbesto correlate quando erano imbarcati sui natanti per aver respirato le fibre del minerale che si trovava un po’ in tutte le zone, dalla sala macchine ai dormitori, dalle cucine alle infermerie. Molti di loro sono morti, gli altri stanno ancora combattendo la battaglia a causa del “fuoco amico”, ovvero i danni subiti nell’esercizio del servizio. Nessun ammiraglio è colpevole per quelle morti bianche.
Il giudice del tribunale di Padova, Chiara Bitozzi, ha assolto tutti gli alti ufficiali della Marina che avevano la responsabilità degli equipaggi e della tenuta della flotta che ha continuato a solcare il mare anche dopo la messa al bando dell’amianto, che risale al 1992. Lo stesso pubblico ministero Sergio Dini aveva chiesto un mese fa l’assoluzione, a conclusione di un processo durato tre anni e mezzo e un’inchiesta cominciata una quindicina di anni fa. La sentenza è stata accolta in aula dai marinai di numerose associazioni al grido di “Vergogna, li avete uccisi, ci avete uccisi due volte”. I marinai hanno mostrato cartelli con cui chiedevano giustizia.
Il giudice ha assolto gli imputati con la formula più ampia, ovvero perché il fatto non sussiste (solo in un caso per non aver commesso il fatto). In questo modo anche la Marina Militare, che era stata citata come responsabile civile, esce indenne dal processo. Bisogna ora attendere le motivazioni per capire quale sia il ragionamento del giudice. Molto probabilmente non ritiene provato il nesso di causalità tra il comportamento (omissivo, nella tutela della salute) degli ammiragli e l’insorgere o l’aggravarsi della malattia.
Sul banco degli imputati inizialmente c’erano 13 ammiragli (tre sono poi deceduti): Francesco Chianura, Guido Cucciniello, Agostino Di Donna, Elvio Melorio, Mario Porta, Antonio Bocchieri, Mario Di Martino, Umberto Guarnieri, Angelo Mariani, Luciano Monego, Sergio Natalicchio, Rodolfo Stornelli e Guido Venturoni. Tra di loro vi sono ex capi di stato maggiore, responsabili delle strutture sanitarie militari e della gestione della flotta. Le accuse riguardavano l’omicidio colposo (“aver causato o contribuito a causare o comunque non impedito” la morte o l’insorgere del male), collegato all’obbligo dell’ammiraglio-imprenditore di tutelare l’integrità fisica dei prestatori di lavoro, al mancato rispetto delle leggi in materia di igiene del lavoro e alla violazione del regolamento di disciplina militare che impone all’ufficiale superiore la salvaguardia dell’integrità fisica del personale militare.
Il rinvio a giudizio risale al dicembre 2014, il processo è cominciato il 25 maggio 2015. Si è trattato del dibattimento più importante istruito in Italia contro la Marina Militare. Il precedente “Marina Uno” (sempre a Padova) riguardava soltanto la morte del puntatore cannoniere Giuseppe Calabrò e del tecnico di macchina Giovanni Baglivo. In quel caso gli ammiragli imputati erano otto. Si era concluso in primo grado (2012) con l’assoluzione perché il fatto non sussiste, in appello a Venezia (2014) con la prescrizione (la responsabilità c’era, ma il tempo cancellava le eventuali condanne). Nel 2015 la Cassazione aveva ordinato un nuovo processo per valutare, in base a leggi scientifiche, la correlazione tra l’esposizione all’amianto dei marinai (che nessuno poteva contestare), l’insorgere della malattia (dalla latenza molto lunga) e l’effetto acceleratore sul morbo della stessa esposizione. Nel marzo 2017 la doccia fredda: assoluzione a Venezia perché il giudice non sostituirsi con una sua interpretazione al dibattito della comunità scientifica, che è divisa sugli effetti acceleratori dell’esposizione nel tempo all’amianto. Ma la Cassazione ha poi ordinato un terzo processo d’appello.
Sono gli stessi temi dibattuti in “Marina Due”. Ma il risultato era, ed è anche oggi, quello di una “condanna impossibile”. Perché non si riuscirebbe a provare l’epoca precisa dell’innesco della malattia e a dimostrare se lo stato delle navi, imbottite di amianto, abbia contribuito ad accelerare la latenza del male. Siccome gli ammiragli si sono succeduti nei ruoli di comando per periodi relativamente brevi (da qualche mese a qualche anno) ecco che la loro responsabilità penale non sarebbe provata. Questa tesi, che rimanda alle responsabilità politiche, era stata sostenuta dal pm Dini: “È alla politica che spettava investire risorse per bonificare le navi dall’amianto. Gli ammiragli, invece, non avevano l’autonomia di spesa per farlo”. Cala il sipario sul destino processuale di centinaia di persone morte a causa dell’amianto. Pietro Serarcangeli, dell’associazione Afea, commenta: “Una decisione vergognosa, che cancella 1.100 marinai militari morti per l’amianto”. Mentre per Salvatore Garau, di Afea Sardegna, “abbiamo fatto il nostro dovere sulle navi e adesso scopriamo che eravamo carne da macello, perché nessuno era responsabile di tutelare la nostra salute”.