“Non ci aspettiamo il persistere della recessione oltre il primo trimestre del 2019, a meno che il resto dell’Europa non si indebolisca”. Ma la crescita del pil quest’anno si fermerà a uno stentato +0,2%. Lo scrivono gli analisti della più grande società di servizi finanziari al mondo, Citigroup, in un recente report di 88 pagine sull’Italia che suggerisce anche le contromisure per uscire una volta per tutte dalla stagnazione: patrimoniale per finanziare una riduzione delle tasse sul lavororevisione della spesa pubblica ma senza austerità e lotta all’evasione fiscale, al lavoro nero e alla corruzione. Interventi che però “nessun governo eletto prenderebbe mai in considerazione, a meno che non sia forzato dagli eventi o dalla crisi finanziaria”.

Non a caso la banca d’affari, analizzando le prospettive per gli investitori, individua ancora una volta lo scenario potenzialmente più favorevole per i mercati in un Parlamento senza maggioranza che appoggi un esecutivo tecnico, di transizione, guidato da Giuseppe Conte o addirittura da Mario Draghi, in grado di “completare quello che Mario Monti ha iniziato nel 2011”. Cioè misure impopolari da mettere in campo senza preoccuparsi delle conseguenze alle urne. Uno scenario ritenuto per ora improbabile ma che potrebbe concretizzarsi a fine anno – soprattutto se le elezioni europee non modificheranno radicalmente il quadro politico – complici “la frenata dell’economia, le pressioni dei mercati, l’instabilità politica e la “pillola avvelenata” delle clausole di salvaguardia con cui nessun governo o partito vorrà essere associato”. All’estremo opposto, le maggiori preoccupazioni sono legate alla possibilità di elezioni politiche in autunno. Il presupposto comune è che le Europee di maggio saranno “la data di scadenza naturale del governo Lega-M5s“.

La recessione non durerà, ma il pil ristagna – L’analisi di Citigroup arriva mentre il dibattito politico nazionale è schiacciato sui temi dell’immigrazione e delle grandi opere (Tav) ma il fronte delle contromisure alla frenata dell’economia incalza. Lo studio, preparato prima che fosse reso pubblico il dato Istat sulla crescita negativa registrata nell’ultimo trimestre 2018, dà per acquisito che l’Italia a fine 2018 sia entrata “in una leggera recessione“. Guardando al futuro, l’aspettativa è che lo stop possa essere di breve durata, non oltre il primo trimestre 2019, “a meno che il resto dell’Europa non si indebolisca (che non è lo scenario base degli economisti di Citi”. Inevitabilmente però per effetto del calo di fine 2018 la previsione di crescita per il 2019 è stata rivista al ribasso, a +0,2% contro il +1% stimato dal governo.

Quota 100 più “preoccupante” del reddito – E ci sono molti interrogativi sull’impatto di alcune misure della legge di Bilancio. “La marcia indietro sulla riforma delle pensioni è l‘aspetto più preoccupante dei piani fiscali del governo, a nostro avviso”, si legge nel paper. Quota 100 infatti “non contribuirà a sollevare i redditi nel breve periodo”, ma andrà a inficiare i benefici delle riforme precedenti di partecipazione della forza lavoro al Pil con conseguente impennata del debito e aumento del rischio legato alla sua sostenibilità“. In generale, prevedendo “spese permanenti (reddito di cittadinanza e pensionamenti anticipati), la manovra 2019 aumenta la portata del consolidamento fiscale che sarà necessario nei mesi a venire per portare il debito/pil su un percorso di discesa”.

La vittoria di Pirro della manovra con le clausole Iva – Sul fronte del consolidamento fiscale il vero nodo è però quello delle clausole di salvaguardia, aumentate a fine anno per evitare che Bruxelles avviasse una procedura di infrazione. Una “vittoria di Pirro”, secondo il report, perché il governo italiano “rivendica che le misure bandiera vanno avanti” ma per ottenere il risultato “si è impegnato ad aumenti Iva nel 2020 e 2021 per assicurare che il deficit resti in linea con gli obiettivi. A causa dei maggiori impegni di spesa permanenti, l’aliquota Iva di base aumenterebbe al 25,2% nel 2020 e al 26,5% nel 2021, dal 22% di oggi, a meno che la manovra per il 2020 non trovi misure alternative”. Una spada di Damocle la cui portata punitiva, annotano gli analisti di Citigroup, non è stata ancora del tutto realizzata dai leader italiani, e con cui “la Commissione europea potrebbe aver messo il governo italiano in una posizione precaria“.

Le ricette per l’Italia: patrimoniale, tasse e lotta a evasione – In questo quadro esiste comunque un “sentiero stretto” che consente di mantenere la sostenibilità dei conti senza misure lacrime e sangue. Questo perché il principale fattore di aumento del rapporto deficit/pil nel periodo 2007-2014 non sono stati i disavanzi ma “un pil nominale stagnante”. Per uscirne basterebbe che i problemi “fossero affrontati una volta per tutte”. Come? Tra le misure auspicate in assoluto, a prescindere cioè dal contesto politico che le potrà realizzare, spiccano “maggiori imposte sulla ricchezza privata e immobiliare” con cui finanziare a “minori imposte sul reddito e sugli investimenti”. Non solo. Gli analisti sono convinti che l’austerity non sia una buona ricetta. “Avendo costantemente realizzato un avanzo primario negli ultimi vent’anni, l’Italia non ne ha bisogno, ha solo bisogno di spendere meglio (o di essere aiutata a farlo)”. Non tagli, dunque, ma razionalizzazioni di spesa. Rispunta dunque la “lista Cottarelli” che “potrebbe aver solo bisogno di essere rinfrescata”. Chiude la terna la lotta all’evasione perché “il mercato nero del lavoro e la corruzione non sono più pratiche accettabili in un’economia avanzata”.
E’ evidente che per quanto “semplici possano essere” – si legge nel rapporto – queste ricette non potrebbero essere adottate dall’attuale esecutivo né da un altro governo eletto a meno che non vi sia “costretto dagli eventi, come avvenne nel 1992 con Amato e nel 2011 con Monti”. Ma questo “potrebbe essere il caso dell’Italia” nel 2019, complici “la frenata dell’economia, le pressioni dei mercati, l’instabilità politica e la “pillola avvelenata” delle clausole di salvaguardia con cui nessun governo o partito vorrà essere associato”.

L’instabilità: tre scenari per una crisi – Nel valutare la fattibilità e la probabilità di un esito di questo genere Citigroup non smette mai di ricordare quanto l’economia italiana sia interdipendente e condizionata dall’instabilità politica. E prevede un ulteriore aumento della tensione nel governo in vista delle Europee. Per gli investitori vengono di conseguenza elaborati tre scenari figli della lacerazione della maggioranza. Il primo vede un rimpasto di governo che rifletta il maggior peso della Lega rispetto al M5s seguito se alle Europee si affermeranno i partiti anti-establishment da un esecutivo rafforzato e tentato di non rispettare le clausole di salvaguardia (con relativa potenziale crisi finanziaria), oppure, se a livello europeo verrà scelta la continuità, da un “percorso alla Tsipras”. Questa seconda opzione è ritenuta “moderatamente positiva” per gli investitori.

Non è esclusa poi l’ipotesi di crisi di governo già a febbraio, in caso di ulteriore lacerazione dei rapporti tra gli azionisti dell’esecutivo, spinta dall’andamento dell’economia e dalla difficoltà di convergere sulle misure-bandiera. Qui il rischio, per i mercati e per gli investitori, sarebbe legato al fatto che la campagna elettorale per eventuali elezioni già in primavera sarebbe giocoforza imbastita contro l’Europa secondo la retorica delle forze anti-sistema, con maggiori rischi di isolamento per l’Italia. In alternativa viene descritta la possibilità di una crisi in estate con voto in autunno, “scenario peggiore” – dice il report – per l’imminente legge di Bilancio. In caso di voto, esiste la possibilità che Salvini faccia un’opa sul centrodestra, avviando il Paese a un governo politico più forte perché sostenuto dal voto e meno litigioso. Uno scenario di “centro-destra” – si legge – potrebbe essere “positivamente letto dai mercati finanziari a breve termine, ma richiederà molti compromessi per durare (e lavorare)”.

Rispunta il governo tecnico. A guida Conte o Monti – Esiste poi una terza via, quella per cui la maggioranza parlamentare attuale si sfalda e non garantisce più la stabilità. Allora il governo “politico” potrebbe lasciare il passo a uno “di transizione” sostenuto da maggioranze “fluide” in Parlamento e chiamato a completare il processo di riforma iniziato “nel 2011 con la (deludente) esperienza di Mario Monti“. Un esecutivo a maggioranza trasversale guidato, perché no, da Giuseppe Conte, definito “candidato credibile” perché “finora è stato molto bravo a bilanciare le relazioni tra anti-establishment e vecchio establishment”. L’altra opzione è “il prossimo venturo presidente emerito della Bce” Mario Draghi, che “per allora potrebbe avere del tempo libero”.

Gli imprevisti: Salvini e l’affaire Diciotti – La situazione politica in Italia, agli occhi degli analisti, è così “elettrica” e instabile che ogni scintilla potrebbe incendiarla. Non è un caso se Citigroup apre una parentesi sull’affaire Diciotti. Il rapporto ricorda che una decisione finale sull’autorizzazione a procedere nei confronti di Salvini (per l’accusa) dovrebbe arrivare entro il 25 marzo, dunque intorno al termine ultimo per indire elezioni prima della pausa estiva. “Anche se crediamo che siano improbabili nel 2019”. Ma nulla è escluso: “Se il Mr. Salvini opta per le elezioni, il caso Diciotti potrebbe lavorare a suo favore: l‘immigrazione è un argomento migliore rispetto all’economia per costruire consenso”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

MORTE DEI PASCHI

di Elio Lannutti e Franco Fracassi 12€ Acquista
Articolo Precedente

Reddito, Istat e Inps riducono platea: tra 2,7 e 2,4 milioni. Tridico: “No, sono 4,9”. Boeri: “Senza controlli aumenta spesa”

next
Articolo Successivo

Reddito, il Fondo monetario lo promuove ma ne critica le cifre. Di Maio attacca: ‘Affamano i popoli, non hanno credibilità’

next