Il mondo FQ

El Chapo condannato a New York: il re della droga messicano rischia l’ergastolo

Il verdetto raggiunto al termine di sei giorni di camera di consiglio dopo due mesi e mezzo di processo: ritenuto colpevole di dieci capi di imputazioni. Ora sarà il giudice a stabilire la condanna per l'ex boss del cartello di Sinaloa
Commenti

Il re della droga messicano rischia l’ergastolo. Dopo due mesi e mezzo di processo e oltre 200 ore di deposizioni da parte di 56 testimoni, la giuria di New York ha condannato El Chapo Guzman al termine del processo svoltosi a Manhattan. Dopo il verdetto raggiunto al termine di sei giorni di camera di consiglio, il boss potrebbe passare il resto della sua vita in un carcere di massima sicurezza statunitense. Joaquin “El Chapo” Guzmán Loera, che si era dichiarato innocente, è stato invece ritenuto colpevole di dieci capi di imputazioni tra cui impresa criminale continuata, riciclaggio, distribuzione internazionale di cocaina, marijuana, eroina e altre droghe e uso di armi da fuoco. Ora sarà il giudice a stabilire la condanna. Ad ascoltare il verdetto in aula anche la moglie del narcotrafficante. 

Messico, in un nuovo video il raid nel covo di Joaquin Guzman: così è stato arrestato El Chapo
0 seconds of 1 minute, 59 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:59
01:59
 

Anonimi e parzialmente sequestrati durante tutta la durata del processo, i giurati hanno ascoltato testimonianze di torture e omicidi sanguinari, episodi di corruzione a tutti i livelli del governo messicano, avventure con “narco-amanti“, fughe rocambolesche in tunnel sotterranei, fucili mitragliatori AK-47 placcati d’oro e pistole con le iniziali tempestate di diamanti. “Il processo ha aperto al pubblico americano uno spiraglio sul funzionamento dei cartelli della droga“, ha detto alla Cnn Mike Vigil, ex capo delle operazioni internazionali della Dea, l’agenzia americana anti-stupefacenti.

Iniziato il 5 novembre scorso dopo due rinvii, il processo ha svelato gli orrori del re della droga messicano, dalla testimonianza della sua ex guardia del corpo che ha raccontato molti dettagli sui crimini commessi dal leader del cartello di Sinaloa, fino ai racconti delle violenze commesse da El Chapo su ragazzine minorenni, anche di 13 anni.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione