Il mondo FQ

La Lega sta uccidendo il Movimento 5 stelle

Commenti

Era ampiamente previsto: la Lega di Salvini sta velocemente uccidendo il Movimento 5 stelle. Ed era chiaro da subito. I grillini per andare al Governo e allearsi con Salvini hanno dovuto rinnegare loro stessi e le loro finte convinzioni. Per la sete di potere, e non di risolvere i problemi del Paese, hanno ucciso le speranze di molti elettori.

Avevano detto, mai più un Presidente del Consiglio non eletto e ne hanno messo uno mai votato dal popolo. Avevano detto, mai con la Lega e si sono alleati senza problemi. Avevano detto, niente Ilva e l’hanno lasciata aperta. Avevano detto, niente Tap ed è rimasta dov’era. Avevano detto, niente condoni e li hanno fatti insieme con la Lega. Avevano detto, di tutto contro i padri di Renzi e Boschi e si è scoperto che invece erano quelli di Di Maio e Di Battista ad avere dipendenti in nero.

Si potrebbe continuare all’infinito ma la sintesi è semplice: Salvini ha usato e continua a usare la banda Di Maio per aumentare i consensi e sottrarli ai grillini. Ed è tutto talmente evidente che le opzioni sono solo due: o il Movimento 5 stelle è completamente stupido e folle o i grillini sono volutamente complici. Le ultime due elezioni di questo anno hanno già dato segnali importanti.
A Cagliari dove si è votato per le suppletive della Camera, il seggio abbandonato dal Movimento 5 stelle è stato conquistato dal Centro-sinistra. In Abruzzo il Movimento 5 stelle è naufragato, arrivando terzo. Il tutto nonostante il massimo sforzo e le presenze costanti nei territori di Di Maio e compagnia. Vergognose e indegne le reazioni di Grillo e della sua base. Stessa cosa accadrà a breve per le Regionali in Sardegna, dove il Movimento 5 stelle sicuramente non vincerà e rischia di arrivare terzo anche in questa occasione.

Regionali Abruzzo, Marcozzi (M5s): "Confermati dati 5 anni fa, chi ha fatto peggio sono FI e Pd"
di Agenzia Vista
0 seconds of 1 minute, 22 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:22
01:22
 

Emblematico il comportamento di questi giorni di Di Maio, sparito e nascosto mentre i pastori sardi invece di essere accolti dal ministro competente vengono ricevuti e rassicurati dal ministro dell’Interno. Emblematico il comportamento assurdo di Di Battista ieri da Floris, che non applaudito si è innervosito e ha chiesto in mano modo al pubblico di battere le mani.

Insomma, è davvero impossibile che il Movimento non sia conscio di queste azioni e conseguenze. Stessa cosa per la Tav. La questione lasciata in mano a Toninelli è come far entrare un elefante in un negozio di cristalli. La situazione della relazione costi-benefici sulla Tav è talmente imbarazzante che neanche Crozza potrebbe fare meglio e anche su questo tema, Salvini si diverte a prendere in giro il Movimento 5 stelle. Il ministro dell’Interno, tutto fare, dice tranquillamente che la Tav si farà. Punto. Le obiezioni dei Grillini? Cazzate. 

Tav, Salvini: "Leggero' le carte ma resto della mia idea". Referendum? "Io favorevole"
di Manolo Lanaro
0 seconds of 1 minute, 42 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:42
01:42
 

Ma quello che più diverte Salvini è vedere che il popolo 5 stelle è diventato pian piano leghista. Ha portato gli elettori grillini a difenderlo e sostenerlo, bastava leggere i commenti sui social riguardo alla questione immigranti per capire l’operazione metamorfosi. Ed è ancora più assurdo pensare che elettori che dicevano di essere di sinistra hanno votato 5 stelle e poi si sono svegliati leghisti ed è spiacevole ricordare loro che dicevano che il problema era Renzi che era poco di Sinistra. Barzellette a 5 stelle.

Questo il quadro e ora il bivio per Di Maio è ancora più stretto, il passo mortale è ben vicino. Basterà votare a favore di Salvini per negare l’autorizzazione a procedere e da li capiremo se i grillini sono definitivamente folli o volutamente complici della ascesa di Salvini. Ai posteri l’ardua sentenza, grillini permettendo.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione