I tre fronti – Cambiano gli indagati, ma l’inchiesta fiorentina, quella piemontese e quella che potrebbe essere riaperta in Liguria mostrano lo stesso “modus operandi”
Il 18 febbraio 2019 è la classica data da segnare in nero sul calendario. Gli storici la ricorderanno come il giorno dell’ennesima resurrezione di B.. Nel giro di un’ora, fra le 21 e le 22, tutto il fronte politico s’è mosso all’unisono come se il Caimano fosse ancora vivo, così vivo che tutti, dagli alleati […]
Sospensione – Il cda di Telt si è riunito ieri a Parigi, ma non ha lanciato le gare: “Sono necessari approfondimenti tecnico-procedurali”
In Giunta – Come previsto, no all’autorizzazione a procedere contro il leghista: i 5 Stelle votano con la Lega, Forza Italia e FdI. Gongola Gasparri: “Faremo giurisprudenza”
Derogare per comandare. Non è una battuta ma la sostanza politica del cambiamento in atto nel M5S. Con quel 60% sulla piattaforma Rousseau che ha salvato Matteo Salvini, Luigi Di Maio ha rafforzato in modo decisivo l’asse di governo con la Lega. E pazienza se la cosa potrà non piacere al restante 40% degli iscritti. […]
Palazzo Madama riaccoglie, ottant’anni dopo, il monumento che celebra la prima seduta dei senatori italiani del 28 novembre 1871. È una lapide marmorea con la scritta “Il Senato del Regno seguendo a Roma il Re Vittorio Emanuele II e la fortuna d’Italia pose qui la sua sede il XXVIII novembre MDCCCLXXI”. Durante il Fascismo, nel […]
Schiacciati tra una memoria debole e il suo massimo eccesso nel labirinto di un’enciclopedia solo virtualmente massima, che cosa potremmo suggerire ai nostri figli che non sanno neanche che cosa accadde solo pochi decenni fa? L’unica soluzione per arricchire la nostra memoria è leggere. Leggere non solo arricchisce la nostra memoria, ma ci allunga anche […]
Cappotti e borse lasciati in giro, gente che entra di straforo (persino alla buvette)
Serena Mollicone fu uccisa da Marco Mottola, figlio dell’allora comandante dei carabinieri di Arce. Lo scrivono i carabinieri che indagano sulla morte della diciottenne in un’informativa consegnata al sostituto procuratore di Cassino Maria Beatrice Siravo. Un tassello fondamentale, forse l’ultimo, per chiudere il cerchio sull’inchiesta. Utile anche a chiarire uno dei passaggi sinora rimasti più […]
Parlò di “schifosa circostanza”, l’assessore alla Legalità Gianpaolo Scafarto, il carabiniere del caso Consip prestato alla giunta di Castellammare di Stabia (Napoli), riferendosi al falò della notte dell’Immacolata di una catasta di legno con un manichino e lo striscione “così devono morire i pentiti abbruciati”. Avvenne pochi giorni dopo una quindicina di arresti contro il […]
A un anno da quando il Fatto denunciò i “privilegi” che si erano auto conferiti i vertici dell’Enpapi – l’ente di previdenza degli infermieri precari –, il presidente Mario Schiavon e il direttore generale Marco Bernardini sono finiti in carcere su ordine del gip Elvira Tamburelli con le accuse di corruzione e fatture per operazioni […]
La Guardia di Finanza ha sequestrato 700 milioni di euro nell’ambito dell’inchiesta sulla truffa relativa alla vendita di diamanti a investitori e risparmiatori. I sequestri sono stati disposti ai danni della fallita Intermarket Diamond Business, della Diamond Private Investment e di 5 istituti di credito che ne avevano favorito l’operatività: Banco Bpm, Banca Aletti, UniCredit, […]
Giravolte – Ieri sostenitore dei metodi di Ponti &C., oggi si schiera tra i critici
#Metoo negli uffici Ue – Margus Rahuoja nel 2003 aveva lavorato per l’ingresso dell’Estonia in Europa
Il personaggio – La seconda volta di Sanders
Alek Boyd è un giornalista investigativo venezuelano espatriato a Londra. Documenta la corruzione nel suo paese sul sito infodio.com e indaga sui boligarchi dal 2002. Lei scrive di “corruzione monumentale”. Di che somme parliamo e qual è l’impatto sulla società venezuelana? Stimo che dal 1999, anno dell’ascesa di Chavez, il Venezuela abbia prodotto ricchezza per […]
Lagerfeld aveva 85 anni: fu la madre a portarlo alla prima sfilata e a distoglierlo dal pianoforte. Sognava la musica, si reinventò nella moda
Grazie agli editori, i libri tradotti in Usa sono saliti al 4%
Commenti
Lo dico al Fatto
Patrimonio. Nelle zone del sisma il vero problema è la carenza di personale
Rispondiamo a numerosi articoli comparsi sulla stampa in merito al patrimonio culturale danneggiato dal terremoto del 2016, e in particolare a quello a firma di T. Montanari comparso sul Fatto del 4 febbraio relativo al sanzionamento di un amministratore locale-storico dell’arte introdottosi, senza autorizzazione e a lavori in corso, nel cantiere di messa in […]
Rimasugli
L’Europa e le sue belle tradizioni: a febbraio si minaccia Atene
Se settembre, com’è noto, è tempo di migrare, febbraio è quello dello strozzinaggio alla Grecia. Una simpatica consuetudine europea che prosegue anche in questo pazzo 2019. Lunedì, infatti, Reuters ha pubblicato il consueto pizzino di un anonimo funzionario della Commissione Ue che sostiene che la Grecia potrebbe non ricevere l’assegno da 750 milioni che le […]
Piovono pietre
Paraculi contro vittime: ma quanto è antica la neo-lingua del potere
Per il suicidio assistito non hanno nemmeno dovuto andare in Svizzera, lo hanno fatto da casa, cliccando sul salvacondotto per Salvini Matteo, imputato per sequestro di persona. In pratica trentamila italiani, hanno detto alla magistratura in puro stile Antonio Razzi: “Amico mio, fatti li cazzi tua”, una notevole riforma della Costituzione. Nello stesso istante il […]