Il mondo FQ

TVLoft

Ultimo aggiornamento: 18:33 del 12 Aprile

La Confessione (Nove), Gomez a Costanzo: “Si scoprì che era nella P2 e si diede del cretino”. “Sono stato un superficiale”

La Confessione (Nove), Gomez a Costanzo: "Si scoprì che era nella P2 e lei si diede del cretino". "Sono stato un superficiale. Venni insultato dai massoni"
La Confessione (cartello venerdì 22 marzo)
0 seconds of 1 minute, 11 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:11
01:11
 
Commenti

Il giornalista e conduttore tv Maurizio Costanzo è l’ospite de “La Confessione” di Peter Gomez venerdì alle 22.45 su Nove. Il direttore de Ilfattoquotidiano.it riavvolge il nastro al 17 marzo 1981, quando la Guardia di finanza scopre a casa di Licio Gelli (Villa Wanda, a Castiglion Fibocchi, in provincia di Arezzo, ndr), l’elenco degli iscritti alla Loggia massonica P2. “Questo è Licio Gelli. Parliamo della P2. Quando vengono scoperti gli elenchi lei inizialmente nega l’appartenenza, poi in un’intervista a Giampaolo Pansa, dopo pochi giorni dopo, ammette e dice: ‘Un gruppo di farabutti e cretini come me’. Innanzitutto, perché un cretino?”, chiede Gomez. “Un cretino perché non me ne sono accorto, perché sono stato molto leggero, perché ero in una stagione della mia vita, ero piuttosto giovane, dove non avevo alcun tipo di attenzione e quindi sono stato un cretino – spiega l’inventore del Maurizio Costanzo Show – Sono stato però felice di aver telefonato a Eugenio Scalfari dicendo: ‘Mi ospiti? Mi fai fare un’intervista?’ (su La Repubblica, ndr) e lì mi sono liberato. Sono stato ampiamente insultato da altri della lista per aver fatto l’intervista, ma non me ne frega niente“.

“La Confessione” (12 episodi per 30’) è prodotto da Loft Produzioni per Discovery Italia ed è disponibile anche su Dplay (sul sito www.it.dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play). Nove è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, su Sky Canale 149 e Tivùsat Canale 9.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione