Il mondo FQ

Bnl, 600 esuberi sfruttando quota 100 e opzione donna. E al posto dei bancari robot e intelligenza artificiale

Il piano inviato ai sindacati dall'ad Munari: esodo volontario grazie alle nuove norme e "soluzioni di machine learning e artificial intelligence, incorporando tecnologie di apprendimento, permettono di automatizzare processi non ripetitivi"
Commenti

Altro che “tre assunti per ogni uscita”. Bnl sfrutterà quota 100 e opzione donna per far uscire dal proprio organico 600 persone ma non li rimpiazzerà con dei giovani. Al contrario, la banca del gruppo Bnp Paribas sostituirà il personale mandato in esodo volontario con “soluzioni di machine learning e artificial intelligence che, incorporando tecnologie di apprendimento, permettono di automatizzare processi non ripetitivi” ed estendendo “la robotica alle altre strutture della banca, sulla base del successo dell’applicazione” per le attivita’ di back office. A comunicarlo ai sindacati, come riferisce l’agenzia Radiocor, è stato l’amministratore delegato Andrea Munari.

Nella sua lettera il manager parla della possibilità di “attuare un necessario e attento ricambio generazionale” grazie alle modifiche alla legislazione previdenziale varate dal governo gialloverde. Il piano di riorganizzazione prevede poi la chiusura di 30 sportelli riportando la rete a 700 filiali. Ma quello che preoccupa di più i sindacati è il pacchetto di interventi per “costituire una nuova piattaforma degli organici corrispondente alla necessita’ del business” che, fuori dal burocratese, equivale ad ammettere che il modello di business attuale non consente di raggiungere, a fine 2020, ‘un livello di redditività adeguata’.

Di qui la proposta dell’introduzione di “soluzioni di machine learning e artificial intelligence che, incorporando tecnologie di apprendimento, permettono di automatizzare processi non ripetitivi” e “l’estensione della robotica alle altre strutture della banca, sulla base del successo dell’applicazione” per le attività di back office. Ma c’è anche “l’estensione massiva delle tecnologie digitali” per una ‘migliore customer experience‘ e un’ottimizzazione delle funzioni di Direzione generale”.

Il piano arriva poche settimane dopo una manifestazione dei sindacati per protestare contro l’applicazione della precedente riorganizzazione varata a fine 2018 senza esuberi e a una ventina di giorni dal blackout di 48 ore del sistema informatico della banca che secondo un sindacalista “ha bloccato Bnp Paribas in varie parti in Europa”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione