La Ragioneria stima che il disavanzo è cresciuto di 70 milioni in un solo anno. Pronto un decreto della ministra Grillo per l'obbligo di gestione straordinaria per gli enti in dissesto o con gravi irregolarità. Il governatore Oliverio: "Testo illegittimo e incostituzionale". Cotticelli: "Il gettito fiscale regionale non basta a coprire le perdite ma secondo il governo i cittadini che già pagano le aliquote Irap e Irpef più care d’Italia dovranno subire un prelievo ancora più alto"
La sanità calabrese è in coma profondo. Sottoposta a piano di rientro da ormai dieci anni (e commissariata da nove), ultima nell’erogazione dei livelli essenziali di assistenza, non riesce a uscire dal tunnel. “La Ragioneria dello Stato ha stimato un disavanzo di 168,9 milioni di euro”, riferisce a ilFattoquotidiano.it il neo commissario ad acta Saverio Cotticelli che ieri ha partecipato al tavolo di monitoraggio del piano di risanamento al ministero dell’Economia. Anche se la cifra non è ancora stata messa a verbale dal dicastero, quello che emerge è che il passivo della Calabria invece di calare è cresciuto di settanta milioni rispetto al 2016. “È un disastro – commenta lapidario il commissario – Essendo il gettito fiscale dei calabresi sotto i cento milioni, insufficiente quindi a coprire le perdite, il governo ha deciso che i cittadini, che già pagano le aliquote Irap e Irpef più care d’Italia, dovranno subire un prelievo ancora più alto“.
Non solo: “Ci sarà anche un blocco del turnover fino al 31 dicembre 2020 e una sospensione delle spese non essenziali”. Tutte le aziende sanitarie provinciali, eccetto due (quella di Cosenza e quella di Vibo Valentia), hanno i conti in rosso. Anche se è difficile dare dei numeri certi. “Pensi che l’Asp di Reggio Calabria non ha un bilancio dal 2012. Di tutte le altre abbiamo calcoli approssimativi, inaffidabili, dobbiamo mettere ordine”. Quella che ha fatto peggio è l’Asp di Catanzaro, che ha registrato uscite superiori alle entrate di circa 40 milioni. “C’è stato un saccheggio sistematico delle casse pubbliche. Ma non voglio – conclude Cotticelli – che i calabresi paghino due volte. Per questo chiederò al governo una deroga a questi provvedimenti”.
Il ministro della Salute Giulia Grillo ha fatto sapere di essere già al lavoro per trovare una soluzione: “Non posso più permettere che, a causa dell’insana gestione delle aziende del Servizio sanitario calabrese, dipendente in via esclusiva dalle scelte del governo regionale in carica che ha effettuato le nomine dei vertici sanitari in tutti questi anni, i cittadini subiscano ulteriori carenze di personale nelle strutture sanitarie pubbliche”. Dopo lo scioglimento dell’Asp di Reggio Calabria per infiltrazioni della ‘ndrangheta (il secondo dopo quello del 2008),Grillo ha steso la bozza di un decreto per rianimare questa sanità a un passo dal baratro. Il testo, ha anticipato, prevede “un obbligo di gestione straordinaria per gli enti in dissesto finanziario o con gravi irregolarità nella gestione contabile”. E, se necessario, “la rimozione di quei direttori generali, sanitari e amministrativi che non hanno adeguatamente adempiuto e magari sono stati promossi se non premiati negli ultimi anni”. Ma ci vorrà ancora del tempo prima che il provvedimento, molto contestato dal presidente della Regione Mario Oliverio, arrivi in Parlamento.
Il governatore in una nota definisce il decreto “illegittimo e incostituzionale” perché, sostiene, è finalizzato ad “accaparrarsi anche le gestioni” delle aziende sanitarie. Aggiungendo che la colpa di questo disastro è “di tutti i governi nazionali“. Che “i calabresi non possono pagare il fallimento delle gestioni commissariali”. E che dal governo gialloverde “i calabresi si aspettavano un’inversione di rotta, un cambiamento. Invece al peggio non c’è mai fine”. Per la Regione Calabria il rosso è “solo” di 128 milioni, ma la Ragioneria dello Stato contesta alcune voci.
Facciamo un passo indietro. Perché i bilanci in passivo della sanità calabrese sono solo una parte della storia. “Decenni di dissanguamento hanno creato un debito gigantesco, oggi addirittura incalcolabile”, dice l’ex commissario Massimo Scura (in carica da marzo 2015 fino a gennaio). Il debito, spiega Scura, è “sconosciuto” e negli anni si è trasformato in un business per i privati”. Potrebbe essere questo il buco in cui sono finiti i conti della sanità della Calabria. “Le strutture private, ambulatori e laboratori di analisi soprattutto, che erogano prestazioni per il pubblico, hanno quasi sempre sforato il tetto di spesa fissato nel contratto. E la cosa ancora più grave è che il personale delle aziende sanitarie, quella di Reggio Calabria in particolare, ha messo in contabilità queste fatture senza verificare la corrispondenza tra l’importo e l’ordine sottoscritto. Limitandosi a controllare soltanto se il servizio fosse appropriato”. E’ così che il debito inizia a gonfiarsi. “Se l’Asp non paga perché il budget è finito, il privato che ha emesso una fattura registrata dall’Asp può fare ricorso al Tar per riscuotere il suo credito”. Nel frattempo il ritardato pagamento genera interessi di mora e legali che portano il debito a raddoppiare nel giro di qualche anno. Scura fa un esempio: “Una sentenza del 2018 ha stabilito che per una somma di 5,5 milioni di euro non pagata nel 2010 l’Asp di Reggio Calabria ha dovuto sborsare 9,8 milioni”.
Così i debiti si accumulano. “Nel momento in cui il creditore ha in mano un titolo per riscuotere le fatture, non si rivolge più all’azienda ma direttamente alla tesoreria dell’Asp, che deve pagare per forza”. Cosa succede poi? “Che pagando i creditori antichi l’Asp non ha più i soldi per saldare i creditori correnti, tanto che è costretta a chiedere in prestito delle somme alla tesoreria su cui dovrà pagare poi degli interessi. Quindi il debito pregresso cresce e non si estingue mai”. Scura ha denunciato tutto alla Procura di Reggio Calabria. “Ho scoperto che nel 2017 i privati avevano fatturato 16,5 milioni in più e al 30 giugno del 2018 avevano già superato di 8,8 milioni il tetto”. Quindi ha cambiato le regole: è servita una delibera per imporre all’Asp di controllare gli importi delle fatture.
In realtà non è finita. In questo sistema vizioso entrano in gioco anche le società di factoring, a cui il privato cede i propri crediti al fine di ottenere subito liquidità. “Queste società comprano il credito per circa l’80 o 90 per cento del valore, e guadagnano sugli interessi addebitati all’Asp che arrivano a superare il 150 per cento del valore iniziale”. Ciliegina sulla torta: “Ho scoperto che i tribunali hanno autorizzato i creditori ad aggredire i soldi direttamente alla Banca d’Italia prima ancora che arrivassero al servizio di tesoreria dell’Asp, che ha il compito di amministrare le risorse pubbliche. È ovvio che se queste si esauriscono per i vecchi debiti non si riescono a garantire i livelli essenziali di assistenza”.